Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Settant'anni di vittorie e trofei: auguri, Pugilistica Taralli

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Giugno 2018
Sport //

Foggia. La Pugilistica Taralli ha festeggiato settant’anni di vita. Era il 15 maggio del 1948 quando Vincenzo Affatato, padre e “guru” della boxe foggiana, Alfonso Taralli e altri appassionati di boxe si riunirono in corso Vittorio Emanuele 60 nell’abitazione di Giulio Di Taranto, professore di educazione fisica, per dare vita al sodalizio sportivo foggiano che avrebbe vinto più di ogni altro: quattro partecipazioni olimpiche, una medaglia olimpica di bronzo (conquistata da Luciano Bruno, a Los Angeles, nel 1984), una coppa del Mondo ed una lunghissima serie di titoli tricolori e di trofei internazionali, sotto lo sguardo compiaciuto e sorridente di Lorenzo Delli Carri, che a ottant’anni suonati, ha ancora la forza e il coraggio di tirare su piccoli campioni nella palestra di via Baffi.
Lettere Meridiane festeggerà la ricorrenza con una serie di iniziative speciali.
Agli amici e ai lettori del blog, agli amici della Taralli, e a tutti gli sportivi foggiani, in regalo oggi una preziosa “chicca”: l’artistica serigrafia che Savino Russo disegnò ed incise in occasione del 40° anniversario della nascita della società pugilistica.
La mano dell’arbitro che solleva il guantone del pugile vincitore, sullo sfondo i colori della città di Foggia. Un’immagine sobria ma assai ricca di significato, accompagnata da una frase che testimonia in modo quanto mai efficace il rapporto speciale che ha sempre legato la Taralli a Foggia: “1948-1988 Pugilistica Taralli: quarant’anni di sport e di boxe che hanno portato alto il nome di Foggia in Italia e nel Mondo”.
La serigrafia che offriamo in omaggio (potete scaricarla in alta risoluzione, stampabile, in A3, cliccando qui) è la numero uno della serie speciale di 25 che venne incisa per l’occasione. Firmata a mano, in matita, dall’autore, è dedicata a Geppe Inserra, che in quegli anni era presidente del glorioso sodalizio.
Il nome di Savino Russo lega la Pugilistica Taralli ad un altro monumento dello sport foggiano.
Il compianto grafico ed artista è infatti anche il creatore del logo dei “Satanelli” che ancora oggi campeggia sulle maglie del Foggia. È stato inserito dal Guerin Sportivo nella classifica dei cento loghi calcistici più belli di tutti i tempi. (Lo vedete nella sua versione originale, tratta dal libro di Savino Russo, Confesso che ho disognato).
La Taralli, Foggia, il Foggia: grandi storie di sport che Lettere Meridiane vuole celebrare, raccontare, ricordare.
Il direttore del blog, Geppe Inserra, sta scrivendo un libro che racconta i settant’anni della Pugilistica Taralli. Domani vi regaleremo, in anteprima, il capitolo che racconta gli albori della boxe foggiana, e l’atto di nascita del sodalizio. Condividete e passate voce.
fonte testo e image letteremeridiane.blogspot.com

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.