Edizione n° 5105

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5105

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Monopoli, fermato truffatore seriale di anziani

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Giugno 2018
Stato news //

Monopoli, 01 giugno 2018. Si è conclusa con una denuncia a piede libero una complessa indagine della Polizia di Stato di Monopoli durata oltre due anni.
Era accaduto che una anziana donna di Monopoli, nel mese di gennaio del 2016, avesse ricevuto una chiamata da un uomo che si spacciava per “avvocato” informandola del fatto che il figlio avesse avuto un incidente stradale. Si tratta di un modus operandi, purtroppo, non infrequente.
Alla donna, il finto avvocato aveva prospettato dei problemi se non avesse provveduto a racimolare del denaro contante o addirittura dell’oro al fine di risolvere velocemente i guai giudiziari del figlio, che nel frattempo veniva indicato essere ricoverato in ospedale.
Mentre la donna cercava di raccogliere tutto l’oro in suo possesso per consegnarlo in fretta e furia ad un “segretario”, rientrava in casa il marito in compagnia del figlio; la truffa quindi non si concretizzava ma la signora sporgeva comunque denuncia in Commissariato.
L’attività del Settore Anticrimine della Polizia di Monopoli si concentrava sulle modalità con cui la donna era stata contattata. Emergeva che l’utenza utilizzata faceva capo alla città di Napoli, mentre l’emissario, che si trovava invece a Monopoli, era un pluripregiudicato di 29 anni, napoletano, pronto ad incassare le commissioni. Lo stesso personaggio era stato coinvolto anche nell’operazione denominata “Sciacallo” condotta dalla Polizia di Stato a La Spezia.
Sono in corso indagini per identificare i complici convolti nella truffa fuori regione.
Redazione StatoQuotidiano.iT

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.