Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia. Controlli nel quartiere Ferrovia: i risultati

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Giugno 2018
Cronaca //

Foggia, 01 giugno 2018. Nella mattinata di ieri è stato effettuato un servizio mirato nel quartiere ferrovia da Agenti dell’Ufficio Volanti, dell’Ufficio P.A.S.I., del Reparto Mobile, unitamente ai militari dei Carabinieri e agli Agenti della Polizia Locale.
In particolare personale della P.A.S.I. ha proceduto alla notifica di un provvedimento di sospensione per 5 gg. dell’attività, ex art. 100 t.u.l.p.s., nei confronti dell’esercizio commerciale “MOBILE SHOP” sito in via Podgora, 32.
Inoltre, la Polizia Locale ha proceduto al controllo di un’officina di autoriparatore sita in via Monfalcone la quale è risultata sprovvista di qualsiasi autorizzazione amministrativa e pertanto del tutto abusiva, con conseguente applicazione della sanzione prevista dall’art. 10/2 c. legge 122/92, per l’importo di 5170 e chiusura del locale.
Nel corso dei controlli finalizzati anche all’accertamento della regolarità della posizione degli stranieri sul territorio nazionale, sono stati condotti in Questura 11 persone di varie nazionalità (Gambia, Senegal, Costa d’Avorio, Iraq, Pakistan);
Di queste 3 sono state deferite all’A.G. perché sprovviste di documento identificativo e 2 perché inottemperanti all’ordine di allontanamento emesso dal Questore;
Ad un Senegalese è stato notificato un provvedimento di espulsione su ordine del Questore. Nel corso del servizio è stato deferito all’A.G. anche un cittadino italiano, tale A. G., cl. 69, per oltraggio a P.U.
L’attività nel suo complesso ha prodotto i risultati di seguito indicati:
totale persone controllate nr. 117;
di cui stranieri: nr. 110;
persone con pregiudizi di Polizia: nr. 35;
veicoli fermati e controllati: nr. 6;
contestazioni c.d.s.: nr. 3;
esercizi pubblici controllati: nr. 2;
esercizi pubblici sospesi ex art. 100 t.u.l.p.s.: nr. 1;
esercizi pubblici sanzionati e chiusi per altri motivi: nr. 1;
persone accompagnate in Ufficio: nr. 11 di cui 2 italiani con precedenti;
contestazioni ex art. 9 l. 48/2017 e violazione di o.s. nr. 50/2017: nr. 2 (con ordine di allontanamento);
perquisizioni personali: nr. 1;
persone deferite all’A.G. in stato di libertà: nr. 6 (2 per inottemperanza all’ordine di allontanamento del Questore ex art. 14 D. Lgt. 286/98

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.