Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Amministrazione Merla è attivismo, fanno partire il contrasto alla ludopatia"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Giugno 2018
Gargano // Manfredonia //

San Marco in Lamis, 01 giugno 2018. ”A San Marco in Lamis grazie all’attivismo di questi anni, nascera’ a breve il punto d’ascolto sulla ludopatia.
Sono soddisfatto di questa piccola vittoria frutto anche del mio impegno e di tanti altri, a dimostrazione che quando si vuole le cose buone si possono fare tranquillamente. Spero e rimango fiducioso nel completamento dell’opera sulla ludopatia che, oltre al punto d’ascolto, prevede l’emanazione di Regolamento Comunale per le fasce orarie del gioco d’azzardo per gli esercizi commerciali, regolamento che e’ complementare al punto d’ascolto.
Ho consegnato il tutto piu’ di 1 anno fa, agli assessori al ramo dei Comuni di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, sperando che quest’ultimo faccia sapere notizie positive a breve. Per il momento resto fiducioso, ringraziando il Sindaco Michele Merla per lo sforzo che si sta facendo per andare nella giusta direzione. Quando si vuole e i cittadini lavorano sul territorio le cose positive prima o poi arrivano, senza fare slogan propagandistici e letterine di Parlamentari che arrivano con 2 anni di ritardo. Vi terro’ aggiornati sugli sviluppi”.
(Nota stampa attivista del M5S Luigi La Riccia)

MICHELE MERLA (ST)
MICHELE MERLA (ST)

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.