Monte Sant’Angelo, 31 maggio 2018. Il 28 maggio presso la biblioteca Ciro Angelillis, nel cuore del centro storico della città micaelica, il Parco Nazionale del Gargano ed il Comune di Monte Sant’Angelo hanno illustrato al partenariato economico e sociale e a tutti i cittadini, una proposta progettuale da candidare nell’Avviso Pubblico “Infrastrutture Verdi” del POR PUGLIA 2014-2020, asse VI, Azione 6.6 – Sub Aziobe 6.6.a con scadenza il giorno 8 giugno 2018.
L’intento é quello di candidare, in forma associata, un intervento con l’obiettivo di promuovere la tutela e la valorizzazione del significativo patrimonio naturale presente sul territorio con particolare riguardo all’area circostante il Santuario di San Michele Arcangelo, sito Unesco “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
Numerose le associazioni intervenute, i cui rappresentanti hanno manifestato gradimento per l’iniziativa formalizzando l’adesione.
Il Parco del Gargano promuoverà un’ulteriore proposta di progettazione per la fascia costiera del nord Gargano.
MA CI RENDIAMO CONTO DI CHI SONO I RAPPRESENTANTI POLITICI DI MONTE SANT’ANGELO?????
CHI SONO ????