Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Sequestro e confisca beni a Luigi Curci, clan "Piarulli – Ferraro" di Cerignola

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Maggio 2018
Capitanata // Cerignola //

La Corte di Appello di Bari – Sezione Misure di Prevenzione ha emesso, in base alla normativa del “Codice Antimafia”, un decreto di confisca nei confronti di CURCI Luigi 62enne di Cerignola (FG), già condannato per associazione di tipo mafioso e traffico illecito di sostanze stupefacenti e ritenuto elemento di vertice del clan “Piarulli – Ferraro” attivo in Cerignola (FG) e zone limitrofe.
Il provvedimento è scaturito da un ordinanza emessa dalla Corte di Appello di Bari in cui è stato disposto il ripristino del sequestro e della confisca emesso dal Tribunale – Sez. M.P. di Trani, in seguito all’annullamento, da parte della Suprema Corte di Cassazione, del decreto di revoca della Corte d’Appello.
Sono state pertanto pienamente confermate le risultanze delle indagini effettuate dai militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari in cui era stato evidenziato come, sia il proposto che i suoi congiunti, fossero i proprietari di un patrimonio accumulato illecitamente.
E’ stato pertanto ripristinato il sequestro e la contestuale confisca per i seguenti beni:
Nel comune di Canosa di Puglia (BA):
3 appartamenti;
2 locali commerciali;
1 capannone industriale;
1 magazzino;
1 autovettura;
1/3 del capitale sociale di un autoscuola;
Nel comune di Milano:
1 appartamento;
1 box auto.
Lo stile di vita di Luigi Curci, monitorato dagli investigatori per circa 30 anni è tale che, a fronte di circa € 800,00 annui di media dichiarati al fisco, ha investito somme di denaro ingiustificati (circa 3 mln di euro).
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.