Spett.le Redazione “Stato Quotidiano” segreteria@statoquotidiano.it DEB/ld
Oggetto: Manfredonia – pulizia spiagge.
Con riferimento all’articolo dal titolo Manfredonia “Pulizia delle spiagge. Ad ognuno il suo”, pubblicato su codesta Testata in data odierna, si ritiene utile e opportuno, al fine di una completa comprensione della problematica, formulare alcune considerazioni su quanto dichiarato dall’Assessore Starace. Lo spirito di leale collaborazione istituzionale che ha sempre informato l’operato di questa Autorità, ha consentito nel luglio 2017 a pochi mesi dal trasferimento di competenze dalla soppressa Autorità Portuale di Manfredonia all’AdSP, anche grazie alla sottoscrizione di una convenzione con il Comune di Manfredonia, l’adozione di misure efficaci per la pulizia del porto e del litorale. Peraltro, solo per pulizia delle spiagge l’AdSP lo scorso anno ha speso circa 10mila euro, garantendo la copertura economica per interventi che, sino al mese di aprile 2017, venivano effettuati dall’Amministrazione comunale.
Sempre nello spirito di massima collaborazione, questa AdSP, pur evidenziando la necessità di sensibilizzare la popolazione ad un maggiore rispetto dell’ambiente, evitando di abbandonare rifiuti sia nel porto sia sulle spiagge, e di potenziare l’attività di controllo, ha nelle scorse settimane ribadito la disponibilità a rinnovare la convenzione limitando gli interventi alla sola pulizia del litorale compreso tra spiaggia Castello e Acqua di Cristo. E infatti, lo scorso 11 maggio, presso gli uffici di Manfredonia dell’AdSP, si è svolto un incontro tra l’Ass. Starace, il Dirigente di Settore e il dott. Bianco dell’AdSP nel corso del quale sono state congiuntamente esaminate le problematiche in parola e assunte intese sulle iniziative da adottare.
Nei giorni successivi all’incontro, è stata inviata al Dirigente del Comune competente una nuova proposta di convenzione, che è stata oggetto di esame in un ulteriore incontro tenutosi giovedì 24 maggio u.s.. In tale ultimo incontro, l’AdSP, preso altresì atto di una manifestazione prevista per i giorni 26 e 27 maggio, si è resa disponibile ad effettuare un intervento straordinario con affiancamento di alcuni volontari e alla presenza controllo della Polizia Municipale, giusta assicurazione dell’Assessore Starace. Purtroppo, diversamente da quanto concordato, la Società incaricata non ha ricevuto alcun messaggio dal Comune per l’intervento che avrebbe dovuto essere effettuato tra venerdì sera e sabato mattina, circostanza della quale si lamentava con il dott. Bianco in tarda mattinata l’Assessore Starace, che poi, con un messaggio, riconosceva che dal Comune nessuno aveva contattato la Società di pulizia, fornendo contestualmente le assicurazioni richieste. Giova riferire che nella prima mattinata di oggi, 29 maggio 2018, l’Assessore Starace ha quindi comunicato con un w’up che “non è più possibile la convenzione”.
In merito alle responsabilità di questa AdSP sul tratto di costa in parola, si chiede all’Assessore Starace come mai tale totale e piena responsabilità viene invocata quando si tratta di oneri da sostenere e invece non alcuno se ne rammenta quando si tratta di sottoscrivere accordi e/o protocolli e/o strumenti pianificatori relativi al medesimo litorale.
Il Presidente Prof. avv. Ugo Patroni Griffi
E come al solito ecco il classico scaricabarile “all’ italiana”… Ed a rimetterci sono stati i bambini nel giorno degli aquiloni…!!!
Qui come era solito dire Gino Bartali: “L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”.
Non è mai troppo tardi…..
Patroni Griffi colpito e affondato. Adesso sarebbe ora che ti dai da fare e fai pulire le spiagge libere di Manfredonia che abbiamo capito finalmente che sono dell’autorità portuale.
Ergo…solo la spiaggia libera di manfredonia è sottola competenza dell autorirá portuale, per circoscrizione…a siponto le spiagge libere devono essere pulite dal comune di concerto con i lidi…vigileremo per tutta l estate e oltre.
Sarà meglio darsi da fare…noi non molliamo…questa amministra zione…capisca….che o si fa il proprio dovere nel tenere pulita la cittá…oppure andate a casa.
Antonella e all’autorità portuale non dici niente? Dai che qualche parola la trovi pure per Griffi. Impegnati poco poco. Tanto tu sei brava a scrivere.
intanto i lidi di spiggia castello hanno pulito le spiagge di loro competenza .. mentre quelle di lato (come dìceva l’assessora… ) di loro compmetenza sono lerce… e piene di rifiuti…. Cara assessora esci dai social è vai sul posto con i vigili a verificare….
Invito l’autorità portuale ad interessarsi delle paludi sipontine in PIENO CENTRO URBANO, le paludi, i cannetti, le centinaia di tonnellate di alghe putrefatte che ricoprono centinaia di metri di ex lucenti scogliere e ex spiagge zona Orto delle brecce sino a siponto? Chi sono gli artefici di questa meraviglia?
Scovate i responsabili e condannate loro e parentela a proprio spese al nobile fine di ripristinare il tutto come era nel 2005.
Sig. GRIFFI,
tempo fa’ ero sulla strada secondaria
Che porta a Mattinata.
Ne ho approfittato per fermarmi e scattare qualche fotografia dall’area di sosta una delle due o tre che ci sono sulla strada secondaria.
Il mare era un’enorme distesa blu.
Bellissimo il panorama.
Mi sono sporto più in la del muretto a secco che funziona da gardrail
E con mio grande rammarico ho visto
Rifiuti di ogni genere.
Da urbani, buste dell’ immondizia, a computer rotti.
Copertoni di macchina.
Dopo di me sono sopraggiunte auto
Straniere, francesi, tedesche, olandesi.
Anche loro erano li come me per scattare qualche fotografia.
Poi ad un certo punto sento il Signore olandese far segno alla moglie della mole di immondizia aldilà del muretto.
Mi sono vergognato. Non di essere italiano.
Ma dell’ immensità del paesaggio rovinata da cumuli di immondizia.
Grazie per l’attenzione.
Che figura di merda!!!!!!
se per nove mesi si fanno fare i bisogni ai cani e altre persone,……e poi si mettono le persone a prendere il sole per i restanti tre mesi.disinfestazione tutto l’ann0. capito