Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Magno "ASI, inconferibilità al sindaco. Ricorso non sia pagato da contribuenti"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
29 Maggio 2018
Manfredonia //

Nel caso che il Sindaco Riccardi insista nella decisione di adire in giudizio presso l’Autorità Giudiziaria Amministrativa (TAR), onde conservare la presidenza ASI, non ritenga Egli di dare assicurazioni all’opinione pubblica che tutte le spese conseguenti all’intervento in giudizio saranno ad esclusivo Suo carico, visto che l’Autorità Giudiziaria verrebbe adita a tutela “personale” dello stesso Geom. Riccardi, non piuttosto nella sua funzione di Sindaco; oppure se Egli, per tutelare un proprio diritto soggettivo, voglia illegittimamente gravare sul nostro Comune, già ampiamente deficitario, ovverosia su tutti i contribuenti“.
E’ quanto riportato dal consigliere comunale dell’Associazione Culturale e Politica Manfredonia Nuova, Prof. Italo Magno, in un’interrogazione con data 28.05.2018, inviata al Presidente del Consiglio comunale di Manfredonia, e al Sindaco Angelo Riccardi, “circa la delibera n. 453 del 9 maggio 2018 dell’ANAC, relativa all’ inconferibilità al Sindaco della nostra città della carica di Presidente del Consorzio ASI; nonché sull’eventuale ricorso all’Autorità Giudiziaria Amministrativa da parte dello stesso Sindaco. A risposta scritta”.
”1. L’Anac ha concluso il procedimento di vigilanza per la nomina alla Presidenza dell’ASI di Foggia, confermando l’inconferibilità di tale incarico al geom. Angelo Riccardi, Sindaco di Manfredonia, ai sensi dell’art. 7, comma 2 lett. c) del d.lgs. n. 39/2013, che “vieta a Province, Comuni con più di 15.000 abitanti e forme associative con la stessa dimensione, di attribuire incarichi di amministratore in società o organismi sottoposti al loro controllo”;
2. Il geom. Angelo Riccardi, Sindaco di Manfredonia, ha dichiarato, secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, che “contro tale provvedimento sarà adita tempestivamente l’Autorità Giudiziaria Amministrativa per rimuovere gli effetti di un atto viziato da eccesso di delega e potere, oltre che di competenza”;
3. La situazione finanziaria ed economica di Manfredonia è allo stremo e non si riesce a far fronte a quanto previsto dal Piano di Rientro, sottoscritto dal Comune con la Corte dei Conti; la gestione dei tributi è in una situazione disastrosa e con gravi sospetti d’illegittimità; la situazione dell’igiene pubblica, del verde, della pulizia delle strade e delle spiagge è ad un vero e proprio stato di fatiscenza, con gravi ripercussioni sulla salute dei cittadini, sul turismo, sull’immagine stessa della città, per non parlare delle pesanti disfunzioni dei conti, ammnistrative, contabili e riscossive.
PER TALI MOTIVI CHIEDE AL SINDACO GEOM. ANGELO RICCARDI
– Se non ritenga sia interesse di tutti che Egli si dimetta immediatamente dalla presidenza dell’ASI di Foggia, al fine di dedicarsi a tempo pieno alla città, che sicuramente ha bisogno di un sindaco non distratto da altri compiti, come quello gravoso alla testa del Consorzio ASI, che si aggiunge agli obblighi che quasi quotidianamente l’assorbono, per sostenere le proprie ragioni presso i giudici penali, ammnistrativi e civili;
– Nel caso che il Sindaco Riccardi insista nella decisione di adire in giudizio presso l’Autorità Giudiziaria Amministrativa (TAR), onde conservare la presidenza ASI, non ritenga Egli di dare assicurazioni all’opinione pubblica che tutte le spese conseguenti all’intervento in giudizio saranno ad esclusivo Suo carico, visto che l’Autorità Giudiziaria verrebbe adita a tutela “personale” dello stesso Geom. Riccardi, non piuttosto nella sua funzione di Sindaco; oppure se Egli, per tutelare un proprio diritto soggettivo, voglia illegittimamente gravare sul nostro Comune, già ampiamente deficitario, ovverosia su tutti i contribuenti.
– Nel caso che il Sindaco Riccardi insista nella decisione di adire in giudizio presso l’Autorità Giudiziaria Amministrativa (TAR), onde conservare la presidenza ASI, non ritenga Egli di dare assicurazioni all’opinione pubblica che tutte le spese conseguenti all’intervento in giudizio saranno ad esclusivo Suo carico, visto che l’Autorità Giudiziaria verrebbe adita a tutela “personale” dello stesso Geom. Riccardi, non piuttosto nella sua funzione di Sindaco; oppure se Egli, per tutelare un proprio diritto soggettivo, voglia illegittimamente gravare sul nostro Comune, già ampiamente deficitario, ovverosia su tutti i contribuenti”.

20 commenti su "Magno "ASI, inconferibilità al sindaco. Ricorso non sia pagato da contribuenti""

  1. Egregio consigliere comunale Magno, lei ha fatto bene a mettere in evidenza ed a chiedere chi pagherà le spese per un eventuale ricorso al TAR per la questione ASI, perché non è giusto scaricarle sui contribuenti. D’altronde lei mette anche in risalto, tra l’altro, il degrado ambientale di Manfredonia. Ora che gli avvisi “bonari” della TARI stanno arrivando ai contribuenti, lei, in quanto tale, non si sente derubato perché deve pagare per un servizio, in particolar modo lo spazzamento stradale, che non viene fatto? Nella sua veste di consigliere comunale, stante anche l’aumento del tributo locale, non sente la necessità di regolarizzare questo obbrobrio? Non ritiene di dovere fare qualcosa in difesa dei contribuenti vessati e presi in giro con dichiarazioni campate in aria che con la raccolta differenziata ci sarebbe stata una riduzione delle cartelle esattoriali? In attesa di leggerla per eventuali sue prese di posizione cordialmente saluto

    Rispondi
  2. Il Sindaco ha ragione. I tanti sapientoni spieghino quali poteri giurisdizionali, legislative o regolamentari ha l’ANAC! Non è nè carne e nè pesce. Il vero organo competente è il giudice amministrativo e poi il Consiglio di Stato. Provino a smentirmi.

    Rispondi
  3. Abbiamo un ottimo programma…avere una cittá pulita…curata..tradotto per quanti, limitati nella comprensione, sopratutto nel voler lavorare seriamente per la cittá, vuol dire, pulire tutte le strade principali 1 volta die, strade secondarie 3volte settimana, lavaggio di tutte le strade 1volta settimana, dotare di cestini differenziati tutte le vie principali, rioni e quartieri, dotare di cestini per le deiezioni canine tutte le piazze, rioni e quartieri, curare il verde pubblico di tutta la cittá, settimanalmente, creare i comitati di cuortiere, insieme alke associazioni volontarie, custodiscano e curino i parcoggiochi e piazze verdi assegnate, cura e controllo costante degli arenili di propria competenza e non, monitoraggio costante delle acque di balneazione. Derattizzazione da topi…anche andropomorfi della specie piu asservita, disinfestazione territoriali..di tutte le speci di insetti…se fosse possibile, anche di commentatori asserviti dalle lingue molto lunghe.
    Mi fermo qui come programma poichè capisco che le difficoltà rispetto al comprende il significato dei punti dettati,è già molto ardua per taluni, riuscire poi a metterli in pratica, darebbe un senso, anche se molto piccolo, all’esistenza di questa amministrazione.

    Rispondi
  4. Sul giornale l’attacco di oggi siblegge che la regione ha bocciato il progetto treno tram linea Foggia Manfredonia..ora chi paga i danni per la stazione fantasma di Manfredonia ovest costruita nel contesto di tale progetto? Chi paga i danni per un’opera inutile? Ventola l, Emigliano etc o i cittadini contribuenti? Magno che fai guardila pagliuzza e non la trave nell’occhio dei contribuenti? Lei lo sa che i Sipontini siamo contribuenti alla Regione oltre che al Comune e Stato?

    Rispondi
  5. Antonellona la derattizzazione a Manfredonia la fanno, purtroppo ,,,,,,,,,,,,,,,,. Adesso però spiegaci come alcuni sono diventati proprietari di alcuni terreni nella ca 10

    Rispondi
  6. Assurdo…. sottoponiamo il tutto all’ANAC…. si intravede qualcosa di losco, e pensare che forse è l’unica opera fatta bene ed ultimata.
    L’opera dalal campagna al mare…. si è fermata sulle rive del mare…. Anche questa sarà da annoverare tra le opere incompiute…. oltre OTTO MILIARDI di vecchio conio…..

    Rispondi
  7. Siete tutti responsabili! Sciagurati!! Avete sfigurato la mia città, avete deturpato le bellezze del luogo dove io decisi di fondare la città. Dagli anni 60 è iniziato lo stupro di Manfredonia in grande stile e pensare che Manfredonia aveva più potenzialità di Saint Tropez!

    Rispondi
  8. Forse, anzi no, perché si è dato sfogo alla speculazione edilizia, in lungo e in largo, ed il risultato è sotto gli occhi di tutti, fino agli ultimi interventi edilizii….comparti docet…. Non abbiamo saputo mantenere la memoria storica ad iniziare dai palazzi “nuovi” realizzati in corso Manfredi in sostituzione dei palazzi antichi. Recentemente anche la pavimentazione corso Manfredi si voleva sostituire con una nuova…. Che dire viva il turismo o edilizia che delizia…. Ai nostri previgenti amministratori di ieri e di oggi le dovute riflessioni.

    Rispondi
  9. A Riscontro di Giorgio oh Giorgio….. chissà perchè quando si pizzicano gli amministratori esci, come al solito, “a galla”….con una certa virulenza, mi sa tanto che fra i tanti forse sei ilpaladino
    Stai calmo, stai sereno, se non hai fatto nulla di malefico non hai nulla da temere, al contrario se si sono commessi atti e fatti illeciti, mi sa tanto che se arriveranno i cinque stelle e scoperchieranno gli armadi….., allora si che si avranno i patemi.
    Sappi che io di losco posso avere fatto la spesa giornaliera per la famiglia, pagare le tasse statali, comunali e regionali nonchè le varie utenze e che nessuno può avanzare pretese in quanto non ho pendenza alcuna.
    Anzi una pendenza c’è ed è quella che il comune di Manfredonia, per 30 anni,mi ha messo un mutuo indiretto generato dalla…… corretta azione…. amministrativa dei tanti “virtuosi amministratori” che si sono succeduti sul quel Santo Palazzo, che tanto santo a mio avviso non è, specialmente in questi ultimi tempi…..
    Comunque poichè ho un’alta considerazione del tuo “essere” ti dedico la famosa poesia a te tanto cara ed azzeccata: “Giorgio , oh Giorgio, tu che di mer.. stazzi perfino i nobili bronzi, a cavallo, ti dicono ed indicano che puzzi di mer.. e str…-”

    Rispondi
  10. Ci voleva il programma di Antonellona, come se qualcuno non volesse avere una cittá pulita e curata.
    Nel frattempo curiamo un pochino la lingua italiana?
    parcoggiochi
    cuortiere
    speci di insetti
    Sulla punteggiatura stendiamo un velo pietoso.

    Rispondi
  11. Laura io curerò la mia tastiera…..nelle immissioni …tu invece?…sicuramente non hai problemi con la tastiera……….immagino quanta felicità hai donato…in giro….È tutto il resto che proprio non ti riesce….vero??? ovvio che serve chi suggerisce un programma e poi sproni per eseguirlo.. visto la limitatezza di comprensione…che vi appartiene, sopratutto nel riuscire a tenere la città pulita..capisco che chi è abituato a vivere nel caos e nel pattume…Non ha occhi ne naso ne senso del decoro, ne senso della pulizia, dell’ordine….per cui Laura.. esci dal bidone Dell umido dove ti hanno calata…non solo mentalmente, lavati, e respira aria pulita e ossigenata, vedrai che comincerei a comprendere anche tu, che tenere la città sporca anno dopo anno, é un male…per tutti..perfino per te che in quel sudiciume ci vivi da sempre.
    Fai un passo avanti……pulito è bello.

    Rispondi
  12. Non ho bisogno di aggiungere altro,
    quello che scrive la qualifica per lo schifo che è.
    Riuscire ad esprimere un concetto senza offendere (magari con un livello di scrittura superiore alla prima elementare) è al di sopra delle sue capacità.
    Per la questione delle ….

    Rispondi
  13. LASCIATE IL PALAZZO MANFREDONI A E’ INGUARDABILE E’ UNO SCHIFO SIAMO IN UN MARE DI MONNEZZA E FECI PER LE STRADE NESSUNO FA NULLA DI CONCRETO! ANDATE VIA GABELLIERI CINICI E INCAPACI! SIETE LA ROVINA DELLA CITTA E CI STATE ROVINANDO LA VITA A NOI CITTADINI!

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.