Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Somministrati Leonardo, sindacati “Regione silente”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Maggio 2018
Foggia // Manfredonia //

Foggia. “A distanza di circa sei mesi dalla messa in disponibilità di 25 somministrati, la vertenza continua a non trovare sbocchi. E quello che più preoccupa è il silenzio della Regione Puglia”. A dichiararlo le segreterie di Cgil (Calamita)-Cisl (Cotantino) -Uil (Festa), Fiom (Di Gioia)-Fim (Campodipietro)-Uilm (Miroballo), Nidil (Di Stasio) -Felsa-Uiltemp (Pizzolo) in riferimento alla vicenda dei 25 somministrati ex “Mrx”, impresa utilizzatrice “Leonardo”, collocati in disponibilità dall’agenzia per il lavoro “Etjca”.
“La settimana scorsa abbiamo rinnovato la richiesta di incontro alla Regione Puglia considerata l’impossibilità di raggiungere un accordo tra le parti in sede prefettizia”, ribadiscono Cgil-Cisl-Uil ricordando che “la proposta avanzata a febbraio scorso dalla controparte (contratto di somministrazione a tempo pieno per un 25% di quella quota nell’indotto Fata di Foggia e altri 2 part-time da assorbire presso gli altri siti nazionali “Leonardo-Fata”) fu considerata insufficiente. Ci aspettavamo – e attendiamo ancora – uno sforzo ulteriore da parte di “Leonardo”, “Fata” e “Renzullo” che, almeno finora, non c’è stato, così come ci aspettavamo che Leonardo facesse chiarezza sulle dinamiche legate agli appalti. Per questo ci siamo rivolti alla Regione Puglia, anche e soprattutto in virtù della dimensione pubblica di “Leonardo”, e ci auguriamo che, quanto prima, si possa arrivare ad un confronto risolutore”, concludono Cgil-Cisl-Uil.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.