Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Regione, la graduatoria dei progetti Murgia barese-Matera 2019

AUTORE:
Nino Sangerardi
PUBBLICATO IL:
28 Maggio 2018
Hot e Motori //

Bari, 28 maggio 2018. Gli uffici della Regione Puglia— dipartimento turismo,economia della cultura e valorizzazione del territorio—hanno aggiornato la graduatoria inerente la “selezione di progetti per azioni innovative di promozione dei territori della Murgia barese e tarantina in vista di Matera 2019 capitale europea della cultura”.
Il bando risale al 6 dicembre 2017,impegno di spesa pari a 150.000,00 euro. Pervenute 54 richieste progettuali,di cui sette non ammesse,tre escluse perché arrivate fuori termine.
Quelle finanziabili sono nove.
Ecco :
-Giko Tourism snc,Ginosa provincia di Taranto,progetto denominato “Itinerari Radicali” euro 13.743,00
-Lavorare Stanca Ass. Culturale,Corato provincia di Bari,”SUD(E)STASI Gallerie delle Murge” euro 17.430,00
-Applicazioni d’Ingegneria,Bari, “Novecento. La Puglia in guerra” euro 13.720,00
-Serapia società cooperativa,Ostini provincia di Brindisi,”Appia.Il cammino dei sensi” euro 20.000,00
-Sistema Impresa società consortile,Taranto, “Pane Nostrum” euro 13.650,00
-Koreja società cooperativa arl,Lecce, “I giorni del grano” euro 18.000.00
-Murex società cooperativa,Gioia del Colle provincia di Bari,”Monumenti Umani” euro 20.000,00
-Associazione Cori Pugliesi,Villa Castelli provincia di Brindisi,”ContemporaneaMENTE” euro13.457,00
-Istituzione Concertistico Orchestrale della Magna Grecia,Taranto,”Gli ori della Magna Grecia. Musica storia arte
enogastronomia in Murgia” euro 20.000,00.
A cura di Nino Sangerardi,
28 maggio 2018

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.