Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Mancato rispetto termini per rendiconto gestione, esposto M5S Manfredonia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 28 maggio 2018. Attraverso un esposto inviato al Prefetto della Provincia di Foggia, alla Corte dei Conti sezione controllo Puglia, alla Procura dell Corte dei Conti, i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Manfredonia, Gianni Fiore e Massimiliano Ritucci, hanno richiesta un intervento del Prefetto relativamente al mancato rispetto dei termini imposti dal TUEL per approvazione del rendiconto di gestione 2017 del Comune di Manfredonia.
Ai sensi del Testo Unico degli Enti locali, in caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, senza che sia stato predisposto dalla giunta il relativo schema, l’organo regionale di controllo puo’ infatti nominare un commissario affinché lo predisponga d’ufficio per sottoporlo al Consiglio.
Ora, il termine imposto dall’art. 227 del TUEL per la messa a disposizione dei consiglieri comunali del rendiconto della gestione 2017 era il 10 aprile 2018, ossia venti giorni prima del termine ultimo. Da raccolta dati, ad oggi, 28 maggio 2018, nessuna comunicazione in merito è stata recapitata ai consiglieri comunali.
Inoltre, come riportato i consiglieri del M5S di Manfredonia negli anni 2011, 2012, 2014, 2015, 2016, 2017 il rendiconto di gestione non è mai stato approvato nel termine del 30 aprile stabilito dalla legge.
In passato (note dell’aprile 2015, maggio 2015, agosto 2016, maggio 2016, maggio 2017) la Prefettura di Foggia ha diffidato il Consiglio Comunale di Manfredonia per non aver approvato il rendiconto di gestione nei termini previsti.
Il dato è riportato anche nella delibera 57 del 2017 della Corte dei Conti.
Redazione StatoQuotidiano.it – Riproduzione riservata

11 commenti su "Mancato rispetto termini per rendiconto gestione, esposto M5S Manfredonia"

  1. Che belli che sono Gianni e Pinotto. Loro denunciano sempre. A Roma e dove governano combinano guai e schifezze. A Roma nell’ultima tappa del giro d’Italia hanno toccato il fondo, i corridori volevano abbandonare la corsa per le buche e il fondo stradale, per non parlare di centinaia di cinghiali, che passeggiano nella citta’ ,sporca e piena di rifiuti , per cibarsi A Torino la Appendino ha minacciato i revisori dei conti affinche’ cambiassero il parere negativo sul BILANCIO…ma loro imperterriti , in compagnia della Barone, denunciano gli altri, in sostanza guardano la pagliuzza negli occhi dell’avversario ma non guardano la trave nei loro occhi.Vergognatevi. SO PROPR BELL.

    Rispondi
  2. Anche il Prefetto si è stufato di inviare diffide !!!!
    L’organizzazione dela macchina pubblica di Manfredonia fa acqua dappertutto, che tristezza !!!
    Complimenti ai due consiglieri del Movimento 5 Stelle, continuate così. Altro che dillettanti allo sbaraglio !!!
    E quelli del PD che si vantano ancora di essere la classe dirigente che ha governato la città negli ultimi 20 anni …. il risultato è sotto gli occhi di tutti i cittadini, che tristezza che siete …. e mi fermo qui!

    Rispondi
  3. @senza dignità, lo sei di nome e di fatto continua a votare PD e (forse) prima o poi quel che ti è stato promesso ti sarà dato 😉

    Rispondi
  4. Caro Fiore, è scaduto anche il termine per la chiusura del mercato ittico dove tu eri presidente della commissione e dove altri tuoi colleghi come te si sono lavati le mani,siete buoni solo a sfasciare mai dopo la critica la soluzione,quelle non ce le avete.Rispighjt …

    Rispondi
  5. Organizzate un gazebo ed informate su cosa fare veramente di questa Tari ingiusta! La gente è stanca e stufa di pagare sempre senza essere o malinformata.
    L’ unione fa la forza, ma bisognerebbe non pagarla tutti; la prima rata è già scaduta dal 15 maggio, che imbroglio, quando vogliono loro, sti associazioni a del…

    Rispondi
  6. Puntuali come le zanzare ogni anno ed ogni anno a spiegarvi che il termine può essere prorogato. Ma non ti stancare? …pensate a di Maio e a ciò che combina. Ma chi vi vota più. Torno a sinistra

    Rispondi
  7. Fiore lei è un critico un politico, lei chi è e che cos’è, la storia del mercato ittico la dice tutta,adesso ti attacchi a tutti ideologici cavilli futili.vogliamo il mercato ittico aperto con gestione comunale,ma dove si è visto mai,e lui pensa ai debiti alle denunce,non è così che si fa la politica.

    Rispondi
  8. Meno male che c’è gente che milita nell’opposizione e ci ham esso in evidenza tante sciatterie, altrimenti era sempre e solo: “tutto va bene, madama la marchesa”….

    Rispondi
  9. Io sono un simpatizzante grillino, e mi rivolgo a questi che scrivono commenti per denigrare questi ragazzi e movimento, ma chi volete più ingannare, avete rovinato un paese, ma neanche mettete più il nome, ma che merd…

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.