Edizione n° 5105

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5105

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Smog ed aria inquinata? Quando la tecnologia aiuta a vivere meglio gli ambienti domestici

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Maggio 2018
Attualità //

A dispetto di quanto si possa pensare l’aria di casa, spesso, è tutt’altro che pulita e salutare!
Indubbiamente ci sono piccole accortezze che si possono adottare per migliorare la situazione, ma nonostante l’impegno rimangono sempre delle “presenze indesiderate”, che difficilmente si possono eliminare, se non facendo uso di dispositivi appositi. Effettuare una pulizia accurata e frequente, areare costantemente i locali, non fumare in casa e non utilizzare bombolette spray sono tutte buone abitudini che aiutano a vivere meglio, ma non sono sufficienti!
Purtroppo, lo smog e l’inquinamento fanno sì che, anche qualora si presti sempre la massima attenzione ad ogni cosa, i nemici invisibili dispersi nell’aria restano sempre in agguato ed in realtà sono i più difficili da eliminare.
Come fare allora? La tecnologia, fortunatamente, anche in questo caso, ci viene in soccorso, consentendoci di vivere al meglio ed in tutta serenità gli ambienti domestici, semplicemente dotandoci di adeguati sistemi di purificazione d’aria. Bisogna però capire esattamente di cosa si ha bisogno, perché i depuratori d’aria non sono miracolosi e poi, attualmente, in commercio ne esistono tantissimi, più o meno costosi. Ovviamente alcuni sono maggiormente performante di altri, ma per scegliere quello perfetto bisogna capire quali sono le esigenze specifiche di ognuno.
In questa sede possiamo fornirvi solo una rapida panoramica sull’argomento, ma qualora siate interessati ad approfondire, vi consigliano la lettura di un bel post proposto dal sito Casina Mia.
Come funziona un depuratore d’aria
In via del tutto generale, il compito di un depuratore è quello di sottoporre l’aria che respiriamo ad un vero e proprio ‘lavaggio‘, filtrandola ed eliminando, in tutto o in gran parte, le sostanze nocive in essa inizialmente presenti. Per fare questa cosa, però, è possibile utilizzare diverse tecnologie, che variano a seconda del modello di purificatore con cui si ha a che fare: una ventola ed un filtro sono le dotazioni base, ma in aggiunta può esserci molto altro.
Come sempre, alcune tecnologie sono più complesse ed efficaci di altre, ma soprattutto è bene capire quali sono gli elementi di maggior disturbo che caratterizzano la propria abitazione o che, per alcuni, possono rappresentare un grosso problema di salute. Ad esempio, chi soffre di particolari allergie respiratorie ha la necessità di pulire l’aria anche dalle particelle più sottili e solo filtri HEPA di un certo tipo sono in grado di farlo. C’è invece chi desidera unicamente liberarsi dell’inquinamento, della polvere, del fumo e dei residui di spray; chi gradisce un’aria più pulita e ancora chi non tollera peli di animali /o la presenza del polline. Infine, alcuni depuratori sono anche in grado di deumidificare l’aria, ionizzarla, riscaldarla o profumarla.
Ecco allora che, la prima cosa da capire è di che tipo di purificatore si ha bisogno e di conseguenza di quali caratteristiche deve essere dotato.
Cosa valutare oltre al tipo di depurazione
Se, quando si sceglie il depuratore perfetto per la propria casa, è essenziale tener conto del tipo di “lavaggio” dell’aria che viene offerto, è necessario anche prestare attenzione ad altri fattori, che possono incidere in maniera altrettanto significativa sul risultato.
Innanzitutto, è importante capire quale sia la copertura effettiva della macchina che ci si accinge ad acquistare, ovvero che volume d’aria questa è in grado di purificare, quale sia il suo tasso di purificazione ed il flusso d’aria correlato, nonché quanto consumi in termini di energia (e dunque quanto il suo impego incide sulla bolletta). Tutte queste cose si possono evincere da un’attenta lettura della scheda tecnica di cui ogni purificatore è dotato.
Infine, bisognerà fare delle considerazioni di ordine pratico legate al costo, ma anche estetiche ed in merito alla praticità ed alla facilità d’uso e manutenzione, tenendo conto ovviamente dell’ingombro della macchina, della sua rumorosità, degli accessori e delle funzioni di cui è dotata.
I purificatori d’aria sono moltissimi, ma non tutti si equivalgono, pertanto è bene far attenzione scegliendo con cura il modello più adatto!

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.