Manfredonia, 26 maggio 2018. Procede l’attività dell’Amministrazione comunale di Manfredonia volta a migliorare il decoro e la tutela ambientale della città. Si è tenuto ieri, presso la sede dell’ASE SpA in località Pariti di Caniglia, un incontro che ha visto seduti allo stesso tavolo il primo cittadino, diversi assessori e dirigenti del Comune sipontino ed il neo presidente dell’ASE per mettere a punto nuovi ed urgenti interventi finalizzati a garantire l’igiene, la pulizia e, più in generale, una migliore qualità della vita urbana.
Tra le prime azioni ad essere messe in campo: il noleggio delle spazzatrici, il potenziamento del personale con nuove assunzioni e l’attivazione di un numero verde per le segnalazioni dei cittadini all’ASE.
“Come ho spiegato più volte – dichiara il sindaco Angelo Riccardi – una Manfredonia pulita ed accogliente è uno degli obiettivi che dobbiamo raggiungere nel più breve tempo possibile ed è per questo che la gestione dei rifiuti va migliorata”. Quindi Riccardi evidenzia come, con uno sforzo condiviso con i cittadini non da poco, sia stata avviata la raccolta porta a porta, mettendo definitivamente fine al periodico scempio dei cassonetti stracolmi e maleodoranti disseminati lungo le strade di Manfredonia.
“Occorre ora perfezionare il sistema e permettere agli operatori ecologici, completamente assorbiti dall’avvio del servizio relativo alla raccolta differenziata, di tornare ad occuparsi del servizio di pulizia delle strade e degli spazi pubblici”, ha quindi rimarcato il sindaco.
In questi giorni sono anche in corso operazioni di restyling del verde pubblico predisposte dall’ufficio ambiente consistenti nella potatura di alberi, nel taglio dell’erba e nella pulizia complessiva dell’intera città.
“Tenere in ordine e pulita Manfredonia – spiega l’Assessore all’ambiente Innocenza Starace – è la nostra priorità per far sì che la città sia sempre più bella ed accogliente a beneficio di residenti e turisti”. “Occorre – aggiunge – l’impegno di tutti e per questo intendo far leva sul condiviso senso di civiltà per favorire il rispetto dell’ambiente e del patrimonio pubblico invitando a segnalare situazioni di degrado e rapportandosi con l’azienda dei rifiuti per collaborare al meglio”.
MTV – Città di Manfredonia
Caro Assessore e’ mai possibile che per potare gli alberi, curare il verde e pulire le strade bisogna parlare in Inglese ( Styling..)?.
Dobbiamo pretendere di usare una terminologia in Italiano, e non in lingua inglese, o forse per questo motivo che gli spazzini non capivano che bisognava pulire le strade dalla munnezza?.
Per quanto riguarda il numero verde, se prima si chiamava in linea diretta e non rispondevano al telefono, immaginiamo con il numero verde cosa accadrà.
Nuove assunzioni? Perchè invece non spostare qualcuno dagli uffici in strada?
E come si faranno queste nuove assunzioni, con concorso o a chiamata diretta?
Manfredonia è bella ed ha bisogno di cure e di pulizia, le acclamate macchine pulitrici il rinforzo degli organici e da un po di tempo che se ne parla ma noi non abbiamo visto ancora niente solo cartelle e sporcizia. Fate presto perché il turismo vuole attrazione organizzazione e pulizia della città.
redazione ci sarà un bando pubblico oppure il solito amici degli amici ??? bisogna vigilare
MA……COME SI FA A CREDERE ANCORA A QUESTI AMMINISTRATORI…..VERGOGNA!
Parole tante… fatti pochi… Ieri si è svolta una manifestazione bellissima con centinaia di bambini dei vari istituti scolastici della città intenti a far volare coloratissimi aquiloni… peccato che il tutto si sia svolto in una sorta di discarIca a cielo aperto qual è tutt’ora la spiaggia castello… nonostante siamo a ridosso dell’estate il litorale è ancora inguardabile… nn credo sarebbe stata un’ impresa così onerosa ripulire la spiaggia sapendo di decine di bambini cui è stato negato il piacere di correre a piedi nudi nella sabbia perché invasa di cocci di vetro e detriti vari… Sia ben chiaro… I primi incivili siamo noi cittadini che imbrattiamo e deturpiamo, ma poi c’è anche chi ha l’obbligo morale e giuridico di pulire…!!!😉😉😉
Le dichiarazioni del Sindaco e dell’Assessore, posso essere smentito, in passato le ho sentite più volte. Parole come: “igiene, pulizia, migliore qualità della vita urbana, la nostra priorità è far sì che la città sia sempre più bella ed accogliente a beneficio di residenti e turisti….” sembrano, ormai, non solo retoriche, stucchevoli e di circostanza ma, per certi versi, anche “offensive” verso i cittadini…
Ma voglio, anche questa volta, far prevalere l’ottimismo della volontà al pessimismo della ragione.
Ad ogni buon fine, auguro sinceramente al neo Amministratore Unico dell’ASE, Dott. Fabio Diomede, buon lavoro!
Ahahahahahahahahahahahahahahaha! Potenziamento del personale di una ditta di nettezza urbana ormai allo scatafascio?
Ridicoli, ormai ci credete solo voi alle chiacchiere che sparate.
Dite che i cassonetti erano stracolmi e maleodoranti e che è stato meglio passare all’inefficientissima differenziata porta a porta, eppure adesso è la città ad essere stracolma e maleodorante e, di certo, dopo queste vostre uscite propagandistiche, tale rimarrà ancora per tanto tempo
dai che ci sono gli elettori che vogliono lavorare nell’ase! le promesse van mantenute!
questi bisognerebbe prenderli . A calci nel seder……….
Come!!!!!! Volete rovinare il decoro urbano!!! Tantissimi mastelli commerciali sui marciapiedi e sulle pubbliche strade. I nuovi monumenti tanto ammirati dalle frotte di turisti presenti in Manfredonia. Per non parlare dell’ammirazione dei disegni alla Dali’ sparsi in ogni dove. Cosa dire delle gare di salta la cacca di Corso Manfredi e di tutto il resto del paese? Effettivamente lo sport fa bene alla salute e lor signori fanno tutto per il nostro bene. Poi la costante delle assunzioni e’ veramente massacrante. Perché non assumere operatori ecologici e ridurre un pari numero di amministrativi? Anche per calmierare i costi che alla fine cadrebbero sui contribuenti. Oppure siamo già in campagna elettorale per le elezioni comunali? Comunque la cosa più strana è che tanti postano sull’argomento ma nessuno fa veramente qualcosa di concreto tipo raccolta firme per riduzione della TARI per la componente dello spazzamento stradale che non viene eseguito. Allora cosa pensare? Che è tutta una manfrina e sono tutti allegramente d’accordo tanto alla fine pagano i soliti noti. Saluti
Sono curioso di sapere come fare a togliere l’immond. da sotto le auto parcheggiate.
Qualcuno di questa amministrazione pensa che Una pulizia generale della città ogni otto anni sia sufficiente per giustificare l aumento delle tasse, sopratutto della tari???
“Lasciate ogni speranza o voi che entrate”… È come parlare ai muri, con la differenza che i muri ascoltano…non si vive di propaganda, ne di prese in giro…il sindaco non intende, purtroppo proprio non gli riesce di comprendere..che, con la differenziata, la tassa doveva abbassare, e l’efficienza della pulizia quotidiana della cittá, doveva essere a regime giá da diversi anni…invece siamo arrivati al punto che la pulizia della città è diventata una tantum solo perche i turisti si lamentano dell incuria diffusa, noi cittadini invece, restiamo inascoltati, sopratutto tartassati e presi in giro…8 anni di amministrazione, 8 anni di sporcizia degrado e inettitudine, sarebbero assai per chiunque, vergogna infinita…la peggiore amministrazione esistende al mondo.
Speriamo che queste nuove assunzioni avvengono alla luce del sole… E con un concorso pubblico….
Quante chiacchiere si sparano al giorno sempre le stesse almeno abbiamo qualcosa da dire ma i fatti 00000ⁿ000000ⁿ0
Commissario prefettizio!
Sono da due anni che scrivo, ogni giorno tra via Daunia e via Cimarrusti, viene abbandonata immondizia. Avere un numero verde e non avere chi controlla o chi può andare a controllare, vuol dire solamente aumentare i costi. I posti dove abbandonano i rifiuti sono sempre gli stessi, questo vuol dire che non serve un numero verde ma serve che al momento della raccolta si apre e si controlla se c’è un modo per risalire al proprietario, oppure appostarsi. Per non parlare del volantinaggio selvaggio, le nostre strade sono invase, possibile che nessuno può far nulla????? Caro Sindaco, fatti concreti!!!! Ma tanto il suo destino è segnato!!! Destino politico vorrei chiarire.
Antonellona aspettiamo sempre di sapere , come alcuni sono diventati proprietari di terreni nella ca 10….o dobbiamo Perdere ogni speranza ,noi , per sapere come si fa ?
E’ tutto scritto nel piano esecutivo di raccolta, trasporto rifiuti urbani ed assimillati e servizi connessi nel territorio dell ‘ARO FG/1, di cui Manfredonia è capofila.
Non capisco tutte queste inesattezze, diamo la colpa al maggior costo in discarica, quando la verità è un’altra, basta leggere il documento pubblico esposto nell’albo di altri comuni che fanno parte dell’ARO FG/1.
Il costo dello smaltimento in discarica non si discosta più di tanto dagl’altri anni, invece aumentano i costi del personale che si aggira sui 5.100.000,00€ circa compreso l’assunzione di 90 operai operativi, par time,stagionali e fissi.
Ecco la tabella inserita nel piano esecutivo, di cui Riccardi, in consiglio comunale si giustificava, dicendo che noi siamo in un sistema chiamato ARO FG/1 e quindi non possiamo discostarci più di tando da quelle tariffe. Vero, ma si dica la verità, i maggiori costi sono dovuti all’assunzione di 90 figure operative.
Il costo dell’indifferenziato e di soli 2.756.000€.
MANFREDONIA
Il quadro economico riepilogativo del Comune di Manfredonia è di seguito riportato. Nella colonna a sinistra vengono riportati i costi determinati dal presente piano esecutivo del servizio raccolta, smaltimento AROFG1, nella colonna a destra i costi per come computati nel piano CONAI.
Per Manfredonia le spese generali sono state computate al 4%.
Determinazione del canone annuo del servizio:
1a -COSTI DEL PERSONALE (Operativi) € 4.576.541,35
1b COSTI DEL PERSONALE (Ripartizione amministrativi) €696.671.33
2 COSTO MEZZI (Amm.to + Eserc izio) €1.453.734,73
3 AMMORTAMENTI (Attrezzature) € 174.572,22
4 MATERIALE DI CONSUMO € 280.261,44
5 COSTI SICUREZZA AZIENDALI € 39.090,00
6 TOTALE PARZIALE A € 7.220.871,08
7a COMUNICAZIONE € 108.313,07
7b INFORMATIZZAZIONE DEL SERVIZIO € 108.313,07
7c SPESE GENERALI € 288.834,84
8 COSTO DEL SERVIZIO – TOTALE PARZIALE B €7.726.332,05
9 SMALTIMENTI (con Ecotassa) € 2.756.508,59
10 SALDO COSTI DI VALORIZZAZIONE E INTROITI RD -€1.166.696,26
11 COSTO ANNUO (8+9+10) € 9.316.144,38
12 COSTO IVATO 10% € 10.247.758,82
Gli amministratori dilettanti dovrebbero fare altri lavori perché sono quelli che fanno tanti debiti, aumentano mostruosamente le gabelle e ci offrono servizi come quelli della Sierra Leone o della Nigeria.