Foggia , 26 maggio 2018. A poco più di un mese dall’inizio della stagione balneare, i militari, dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia hanno concluso nei giorni scorsi una vasta attività di verifica straordinaria degli impianti di depurazione a servizio dei comuni foggiani. Il quadro che emerge da tali controlli, e che la quasi totalità degli impianti funziona in un quadro di irregolarità generalizzata sia di carattere amministrativo che strutturale.
Decine i depuratori privi di autorizzazioni o con le stesse scadute da oltre 5 anni (10 nei casi più gravi).
I militari dell’Arma hanno elevato decine di sanzioni amministrative per migliaia di euro e decine sono state le notizie di reato inoltrate all’Autorità Giudiziaria foggiana a carico degli Enti gestori dei predetti impianti.
L’attività di controllo, proseguirà comunque nelle prossime settimane e sarà finalizzata alla verifica circa la regolarizzazione di quegli impianti le cui carenze sono apparse particolarmente gravi.
Mi chiedo quando sul litorale sipontino inizieranno i controlli e capiranno se già non lo sanno,da dove e da chi viene versato dalla zona della foce di siponto tanto liquame da rendere nel giro di poche ore tutta la costa marrone,questa settimana già due volte ma sembra che sia del tutto normale,tutti vedono tranne chi dovrebbe.