Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"No alla via crucis dei rifiuti, verso l’impianto ETA-MARCEGAGLIA di Manfredonia"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 24 maggio 2018. ”È arrivato il momento di dire basta allo stupro continuo della nostra provincia, di essere considerati una discarica, non vogliamo pagare per l’incapacità penta stellata del sindaco di Roma Virginia Raggi, la sua mancanza di conoscenza, mista alle loro mille contraddizioni hanno determinato una vera emergenza sanitaria nel ciclo dei rifiuti, il costo di tale schifo non può essere pagato da noi foggiani.
Novelli prosegue “abbiamo già pagato in passato e con i suoi interessi che bussano al presente e alle porte del futuro”.
300 tonnellate circa è la quantità di rifiuti indifferenziati giornaliera prodotta a Roma, che verranno trasferiti in Puglia, presso i due inceneritori Massafra e Manfredonia, mettendo ancor di più inginocchio il nostro territorio prettamente agricolo.
Noi a tale attentato alla salute pubblica non ci stiamo, siamo pronti nello stilare un documento attraverso la nostra dirigente provinciale Melchiorre Patrizia, di diffida al presidente Emiliano, per non procedere alla richiesta di smaltimento dei rifiuti indifferenziati della capitale, il governatore della Puglia, non può giocare con la vita dei cittadini”.
Antonio Novelli

3 commenti su ""No alla via crucis dei rifiuti, verso l’impianto ETA-MARCEGAGLIA di Manfredonia""

  1. Mé dai, su, “cari” legaioli, non litigate con i vostri neo-alleati, dovete fare il governo insieme, vi ricordate? Ahahahahahaha!

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.