Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Mainiero "Nel Pd si lottizza sempre"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2018
Foggia // Stato news //

Foggia. ”Un governo “scaduto” e in carica solo per l’ordinaria amministrazione dovrebbe avere il buon gusto e la decenza istituzionale di evitare la pratica della lottizzazione politica su nomine e incarichi, soprattutto nel campo della Cultura. Nel Partito Democratico invece ogni occasione è buona per poter lottizzare”.
Così Giuseppe Mainiero, capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Foggia, in relazione alla nomina del Prof. Antonio Russo al Conservatorio Umberto Giordano.
”Con il nuovo Parlamento ampiamente insediato, i Presidenti di Camera e Senato eletti e le consultazioni per il governo in pieno svolgimento, il Ministro “diplomato” della Pubblica Istruzione Valeria Fedeli non ha sentito il dovere di astenersi dal firmare la nomina del nuovo Presidente del Conservatorio “Umberto Giordano”. Nulla contro il professor Saverio Russo, anche se le sue competenze accademiche non sembrano proprio concentrate sulla musica. E’ il metodo usato dal Ministro che calpesta ogni minimo senso delle istituzioni e rispetto delle prassi. Pur di evitare che fosse il nuovo governo a nominare il presidente del prestigioso Conservatorio di Foggia, il PD bocciato sonoramente dagli elettori ha forzato la mano senza alcuna vergogna. Al nuovo presidente Russo facciamo i nostri auguri per la sua nomina, anche se per l’ennesima volta siamo stati costretti a verificare che la lottizzazione per il Partito Democratico e il centrosinistra più che un’abitudine è quasi una filosofia di vita”, conclude Mainiero.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.