Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Foggia, firmato il “Patto per la crescita della Puglia”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Maggio 2018
Cronaca //

Foggia, 24 maggio 2018 – Sostenere la ripresa in atto in Puglia ed in provincia di Foggia. E’ l’obiettivo dell’accordo tra UniCredit, Università di Foggia e Confindustria Foggia, firmato oggi a presso la sede dell’Ateneo. L’accordo, denominato “Patto per la crescita della Puglia”, si propone di stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili, in particolare legati ad Industria 4.0, e di favorire lo scouting di aziende e di spin off universitari, con l’impegno delle parti a realizzare una serie di azioni congiunte finalizzate a favorire la riqualificazione di competenze 4.0, a supportare le aziende della Regione e della provincia di Foggia nella realizzazione di investimenti e a sostenerle nel loro percorso di crescita.
La giornata è iniziata con i saluti di benvenuto e l’intervento di Roberto Bellavista, Area Manager Retail Foggia e BAT di UniCredit. E’ seguita una “Tavola Rotonda” dal titolo “Innovazione, finanza e sinergia come fattorichiave per la crescita del territorio”, moderata da Antonio Riccio di UniCredit, che ha visto la partecipazione di Maurizio Ricci, Rettore dell’Università di Foggia, di Giovanni Rotice, Presidente Confindustria Foggia e di Roberto Bellavista, Area Manager Retail Foggia e BAT di UniCredit “Un’iniziativa che ha da subito trovato l’interesse dell’Università di Foggia – ha dichiarato il Magnifico Rettore prof. Maurizio Ricci – promuovere la mentalità imprenditoriale è indispensabile, soprattutto in un Territorio come il nostro, con un alto fenomeno di migrazione intellettuale. Fare sinergia con le forze propositive è importante per evitare un ulteriore impoverimento del Mezzogiorno, mission che l’Università da sempre persegue formando e stimolando le menti e le energie dei giovani studenti. Ringrazio UniCredit per l’impulso e Confindustria, sempre solerte a partecipare e promuovere i progetti importanti”.
“Il costante rapporto di collaborazione con il sistema della ricerca e con gli istituti di credito – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Foggia, Ing. Gianni Rotice – costituiscono due elementi fondamentali della nostra politica associativa; al riguardo l’Università di Foggia rappresenta un elemento imprescindibile per la crescita delle imprese e quindi del territorio, con la quale condividiamo l’approccio sinergico alle tematiche più attuali dell’economia e della società. UniCredit, inoltre, con questa iniziativa, potrà supportare efficacemente i processi di crescita delle aziende, con un’attenzione particolare per le nuove realtà imprenditoriali”.
Con la firma di oggi fa quindi tappa a Foggia il Roadshow che UniCredit sta portando avanti in Puglia e nel Sud, con l’obiettivo di avviare le attività operative previste dall’accordo firmato oggi anche con tutte le restanti associazioni territoriali di Confindustria e con gli altri Atenei del Mezzogiorno.
Le ulteriori azioni di UniCredit sul territorio della Puglia e del Mezzogiorno nel 2018 si focalizzeranno su:
– Accesso al credito: la banca si impegna a supportare i piani di investimento e di crescita delle imprese del territorio, anche mettendo a disposizione strumenti che facilitino l’accesso al mercato dei capitali (Minibond, Ipo). Per le aziende del Sud e della Puglia che invece vogliono accedere agli incentivi fiscali sull’ammortamento ed iper-ammortamento previsti dalla Legge di Bilancio 2018 per l‘acquisto di macchinari e attrezzature, con possibilità di deduzione pari al 250% del costo, anche per beni legati ai progetti “Industria 4.0”, UniCredit offre soluzioni specifiche di Leasing che potenziano gli effetti degli incentivi fiscali previsti.
La banca ha inoltre recentemente reso operativo il “Bond per il Mezzogiorno”, per favorire l’accesso al credito, a condizioni economiche più vantaggiose e con tempi di erogazione più brevi, a micro e piccole o medie imprese del territorio. Per il settore agroalimentare, continua l’impegno congiunto di UniCredit ed ISMEA con “Agribond 2”, il finanziamento studiato per sostenere le micro, piccole e medie imprese agricole.
– Supporto a giovani e Start Up: UniCredit mette a disposizione la piattaforma di accelerazione per startupper, UniCredit Start Lab, che ha permesso di intercettare oltre 4.000 realtà innovative dal 2014 e di accompagnarne alla crescita oltre 200 in settori chiave per lo sviluppo dei territori del Sud quali Agrifood, Fashion Tech e Industry 4.0. Nel corso dell’anno è previsto un evento di accelerazione alla crescita specifico per startupper e Pmi innovative del Sud.
– Supporto all’internazionalizzazione e all’innovazione delle Pmi: UniCredit si impegna a supportare i principali settori produttivi della Puglia e del Sud nel percorso di internazionalizzazione e di innovazione. Le azioni di UniCredit si focalizzeranno su progetti e azioni mirate (B2B, percorsi di facilitazione e tavoli per
l’incontro tra domanda e offerta tra aziende del Sud e buyer stranieri) e su iniziative di ‘Open Innovation’ finalizzate a incentivare la contaminazione di competenze e di esperienze tra aziende locali e controparti di altri territori e Paesi.
– Supporto dell’inclusione sociale: UniCredit promuoverà attivamente anche nelle regioni meridionali il “Social Impact Banking”, il programma lanciato recentemente dalla banca per sostenere uno sviluppo sociale più equo e sostenibile.
Nota stampa

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.