Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Vico del Gargano, il paese amico degli animali

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

Vico del Gargano. “Abbiamo ridotto di oltre la metà le spese precedentemente sostenute dalle casse comunali per la gestione dei cani randagi e abbiamo ridotto ai minimi termini il problema del randagismo. Ci siamo riusciti col l’aiuto di associazioni e volontari, in collaborazione con l’Asl, attuando una politica fatta di ‘microchippature’ e sterilizzazioni, e favorendo le adozioni dei cani”. E’ Michele Sementino, sindaco uscente e ricandidato per il secondo mandato, a tracciare un bilancio degli ultimi 5 anni per ciò che attiene alla questione randagismo. “Silvio Matano, il consigliere comunale cui abbiamo delegato la gestione del problema e la riprogrammazione delle azioni necessarie a contrastare il fenomeno, ha fatto un lavoro eccellente”, ha aggiunto Sementino. “Prima del 2013, quando ci siamo insediati, le casse comunali, e dunque i cittadini contribuenti, sostenevano una spesa di circa 55mila euro l’anno per questo particolare capitolo che attiene alla sicurezza e all’igiene, oltre che alla salute delle persone e degli animali”, ha ricordato il sindaco.
Attualmente, invece, la spesa annuale si attesta a circa 20mila euro. Il lavoro dell’Amministrazione, supportato dalla Polizia Municipale, da associazioni, volontari e veterinari ci ha permesso di compiere un completo censimento dei cani, che ora sono tutti dotati di microchip. In cinque anni, sono stati sterilizzati 160 cani”. Salute e sicurezza dei cittadini, cura degli animali, controllo del territorio: nei prossimi cinque anni, la linea da seguire è già tracciata e si innesta sull’ottimo lavoro svolto nel quinquennio che va a concludersi con le elezioni comunali del 10 giugno.
“Abbiamo presentato un progetto e ottenuto un finanziamento regionale per trasformare il vecchio ambulatorio veterinario in un canile sanitario”, ha annunciato Sementino. “Si tratta di una struttura dove potremo gestire meglio le eventuali emergenze e procedere con le sterilizzazioni che dovessero rendersi necessarie. Se sono sani, curati e microchippati, i nostri amici a quattro zampe non sono pericolosi. Nel nostro programma, abbiamo previsto di incentivare le adozioni, anche attraverso una campagna di sensibilizzazione a costo zero che utilizzi i social per veicolare un messaggio positivo. Se ci curiamo di loro, i cani sanno ripagarci in modo straordinario”, ha concluso Sementino.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.