Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Strada provinciale Orsara-Troia. Emergenza erbacce

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2018
Capitanata //

Orsara di Puglia. Cumuli di erbacce alti quanto un uomo, con cespugli che limitano la visuale agli automobilisti, invadono parte della carreggiata restringendola, coprono in tutto o in parte la segnaletica verticale e parte di quella orizzontale. E’ in questo modo che si presenta la strada provinciale che collega Troia a Orsara e va oltre, fino alla immediata periferia del “paese dell’Orsa” fino al confine con la vicina Irpinia. “Con l’arrivo della primavera”, ha spiegato il sindaco Tommaso Lecce, “da tempo abbiamo segnalato il problema alla Provincia di Foggia, l’ente cui spetta intervenire, e da Palazzo Dogana, ci hanno risposto che si sarebbero immediatamente attivati. Ad oggi, però, la situazione resta pessima e non c’è stato alcun intervento”, ha aggiunto il primo cittadino di Orsara di Puglia. Il problema riguarda la sicurezza degli automobilisti, degli autisti e dei passeggeri dei pullman che quotidianamente percorrono la strada provinciale. La questione, tuttavia, riguarda anche molti pedoni che percorrono il tratto della provinciale che va oltre Orsara di Puglia, fino alla cosiddetta “montagna spaccata”.

Le erbacce, infatti, riducono o eliminano del tutto la possibilità di camminare ai lati della strada avendo uno spazio sufficientemente ampio per non esporsi al pericolo di avanzare all’interno della carreggiata. “Ricontatteremo ancora l’Ente Provincia di Foggia, sperando che stavolta alle rassicurazioni verbali seguano i fatti”, ha annunciato Tommaso Lecce. “Una migliore e più sicura percorribilità delle strade provinciali fa parte dei doveri ordinari della Provincia di Foggia. L’auspicio è che il presidente Francesco Miglio e gli uffici preposti si attivino subito, dopo questa ulteriore segnalazione, per ripristinare condizioni di sicurezza”, ha concluso Lecce.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.