Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Presidenza ASI Foggia ad Angelo Riccardi, Anac dichiara inconferibilità

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2018
Manfredonia //

Roma, 9 maggio 2018. ”l’inconferibilità (..) dell’incarico di Presidente del Consorzio ASI di omissis a colui che, alla data di conferimento dell’incarico ed attualmente, ricopre la carica di sindaco del comune di omissis e la conseguente nullità dell’atto di conferimento dell’incarico e del relativo contratto, ai sensi dell’art. 17 del d.lgs. n.39/2013”.
Così dalla delibera n.453 del 09 maggio 2018 dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione), a firma del presidente Raffaele Cantone (l’atto è stato depositato presso la Segreteria del Consiglio in data 17 maggio 2018), relativo “all’accertamento della inconferibilità di cui all’art. 7, comma 2, lett. c) del d.lgs. 39/2013, con riferimento alla posizione del Presidente del Consorzio omissis“, vale a dire dell’ASI di Foggia.
Dichiarata dunque l’inconferibilità del presidente Angelo Riccardi, sindaco di Manfredonia.
In precedenza, i consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle di Manfredonia, Massimiliano Ritucci e Gianni Fiore, avevano presentato un esposto relativo alla citata incoferibilità.
L’atto integrale
Focus
Incompatibilità ASI – sindaco, Riccardi “Informatevi prima di disturbare Cantone”
Puglia, Capitanata, Asi. Buonanotte Politica! Contano solo i destini personali
Nomina Sindaco Manfredonia a Presidente ASI, esposto Fiore e Ritucci
Riccardi “ANAC? Mi ritengo ‘conferibile’. Politiche? Nel PD avrebbero perso tutti, anche io”

9 commenti su "Presidenza ASI Foggia ad Angelo Riccardi, Anac dichiara inconferibilità"

  1. Adesso vedrete, tutti i comunisti abbasseranno la cresta, saranno gentili con tutti, li vedremo in giro tutti bravi ed educati, saluteranno tutti, e sempre disponibili e pronti ad aiutare tutti. Mentre prima erano cinici è vendicativi. Cattivi, intoccanbili, inavvicinabili, e pronti a sacrificare il miglior amico per due voti.

    Rispondi
  2. io sto ancora aspettando che arrivi il bello. Ho visto solo un mare di debiti per lavori pubblici e “u pen au forn” il lavoro dove sta?

    Rispondi
  3. @occhio, Riccardi ha ancora lo stipendio da sindaco e quello della provincia,come ex consigliere regionale ha già una lauta pensione garantita, lui cadrà sempre in piedi, siamo noi comuni cittadini che dobbiamo preoccuparci del futuro non lui

    Rispondi
  4. Tutti i cittadini sono uguali difronte alla legge….. ragion per cui devono sottostare anch’essi al regime previdenziale che prevede la concessione della pensione come avviene a tutti gli altri cittadini lavoratori, regime contributivo con una massimo concedibile di € 5.000,00 €. Se per caso non bastano, come a Mastella per i suoi nipoti….., andasse a trovarsi un lavoretto per integrare la già tanto alta pensione a cui si aggiungerà quella della moglie……
    M5S ci aspettiamo novità in tal senso….. solo quando ciò accadrà potremmo dire che il bello è arrivato finalmente…….

    Rispondi

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.