Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Governo, Conte al Quirinale

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2018
Politica // Stato prima //

(ANSA) Giuseppe Conte, indicato da Lega ed M5s come premier del governo giallo-verde, salirà alle 17.30 al Quirinale. In mattinata nuovo faccia a faccia tra i due leader Matteo Salvini e Luigi Di Maio prima della convocazione. Un incontro durato circa un’ora. Sempre in mattinata il su espressa domanda della Presidenza della Repubblica, i due hanno confermato la proposta di conferimento dell’incarico per la formazione del governo al professor Giuseppe Conte.
Oggi comincia la terza Repubblica, ve l’avevo detto, l’avevo promesso“, ha detto Di Maio ha commentando la convocazione di Giuseppe Conte al Quirinale. “Ovviamente il presidente decide ma se è stato convocato….”, ha aggiunto.
“Soddisfazione in casa Lega per la convocazione di Conte dal presidente della Repubblica. Pronti a partire“. E’ quanto si legge in una nota della Lega. (ANSA)

1 commento su "Governo, Conte al Quirinale"

  1. Buonasera/buongiorno.
    Era stata data la notizia per certa…comunque, avendo come obbiettivo il bene del paese e quindi un bene comune che mantenga “un’armonia internazionale”;prevedendo un ritorno alla moneta nazionale, l’eliminazione del debito pubblico-privato (già prevista per principio e conseguenza razionale da una normativa del 2012, che vedeva nel tribunale un supervisore-controllore di tale procedimento…ma?), il ricercare un buon utilizzo delle energie rinnovabili quali l’energia solare
    (concrete manovre per permettere, sempre senza debito-il diritto privato prevede anche altre forme di rapporto economico-,impianti fotovoltaici e sistemi elettrici per auto e macchine da lavoro), un controllo-aiuto concreto ai comuni e alle loro problematiche (verde pubblico, sicurezza, spazio per i bambini, ciclo lavorativo…), un controllo costante di altre istituzioni anche non statali (meglio una telecamera che altro…), il controllo ambientale per l’impatto ambientale di fabbriche e aziende,
    un buon funzionamento delle istituzioni pensionistiche (delle procedure d’attuazione di tali procedimenti), il permettere alle famiglie una tutela che risponda alla sua realtà…bè, tutto ciò possa portare ad una autentica libertà psico-fisica…la fiducia dovrebbe essere una “semplice conseguenza. Si dovebbe cercare maggiormente la collaborazione della cittadinanza anche con moduli che prevedano un rimborso spese e un provento quotidiano per tutti vari lavori ed attività…
    Aspettiamo…
    Grazie per l’attenzione e la considerazione,
    ricordo la fede, i diritti, il buon senso, la preghiera, il partire da casa-dalle problematiche autentiche della famiglia e della persona;
    una casa e stipendio-pensione essenziale possibilmente per tutti…

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.