Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Conte è premier "Sarò avvocato difensore degli italiani" (VIDEO)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2018
Politica // Stato prima //

(ansa) Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato Giuseppe Conte della formazione del governo. Conte ha accettato – come da formula di rito – con riserva. Il premier incaricato, giurista, nel suo discorso, subito dopo aver ricevuto l’incarico, ha sottolineato di voler agire da “avvocato difensore del popolo italiano”. Ha esordito sottolineando la “necessità di confermare la collocazione europea“. Il premier incaricato si è detto consapevole delle sfide che ha di fronte. “Il governo – ha elencato – dovrà cimentarsi da subito con i negoziati in corso sui temi del bilancio europeo, della riforma del diritto d’asilo e del completamento dell’unione bancaria: è mio intendimento impegnare a fondo l’esecutivo su questo terreno costruendo le alleanze opportune e operando affinché la direzione di marcia rifletta l’interesse nazionale”.
VIDEO

2 commenti su "Conte è premier "Sarò avvocato difensore degli italiani" (VIDEO)"

  1. *S. GIOVANNI ROTONDO CITTÀ*
    *CARA A GIUSEPPE CONTE*
    *Soddisfazione e attesa dopo l’incarico ricevuto da Mattarella. Il sindaco
    Cascavilla: «Inviteremo il premier agli eventi in programma per il
    centenario delle stimmate e il cinquantenario della morte di san Pio.»*
    *SAN GIOVANNI ROTONDO 23 maggio 2018** –* «*San Giovanni Rotondo vive con
    grande partecipazione l’incarico conferito dal Presidente della Repubblica
    a Giuseppe Conte, concittadino sangiovannese, che avrà il compito di dare
    un nuovo governo all’Italia. Conoscendo le capacità professionali e
    l’impegno che ha sempre contraddistinto l’azione di Giuseppe, siamo
    convinti che il suo governo saprà porre grande attenzione alle realtà
    territoriali e agli enti locali che rappresentano la vera anima
    dell’Italia, dalla quale occorre ripartire per dare nuovo lancio allo
    sviluppo economico e sociale del Paese; così come saprà interpretare con
    grande decisione, superando le etichettature politiche, il suo ruolo di
    avvocato difensore di tutti gli italiani*», queste la dichiarazione del
    sindaco *Costanzo Cascavilla* al termine del discorso del premier
    incaricato, dopo l’incontro con il presidente *Sergio* *Mattarella *e
    l’accettazione dell’incarico con riserva.
    «*Non appena il suo governo sarà nel pieno delle funzioni, rivolgeremo a
    Giuseppe Conte l’invito ad essere a San Giovanni Rotondo per gli eventi in
    programma per il centenario delle stimmate di san Pio e il cinquantenario
    della morte del Frate Santo. Sarà un motivo in più per ritornare a San
    Giovanni Rotondo, città che ha sempre frequentato, nonostante i numerosi
    impegni professionali e accademici. San Giovanni Rotondo è città cara al
    premier incaricato, dove ritrova amici e conoscenti che hanno sempre avuto
    grande stima per lui e per i suoi prestigiosi traguardi*», conclude il
    primo cittadino che aggiunge: «*Rivolgeremo, a nome della giunta, di tutti
    i consiglieri e del popolo sangiovannese, formali auguri di buon lavoro,
    sperando che l’incarico ricevuto da Mattarella possa concludersi con un
    governo in grado di lavorare secondo le tante aspettative del Paese.*»

    Rispondi
  2. Buonasera/buongiorno.
    Ma che non ci sia il classico conformismo contrario alla campagna elettorale e ai programmi presentati.
    Cambiamento…e cambiamento sia…certo, i collegamenti internazionali non possono esere stroncati, ma non si può continuare in tal modo…solo nel nostro territorio ci son voluti anni e anni per accertare una realtà (come altre) vissuta da tanta gente e più che risaputa…fattiscpecie ex-Enichem…
    Ad oggi, dopo vari anni, tra esplosioni, emissioni…ti senti dire che è stata accertata la realtà di presenza di sostanze non positive per l’organismo umano…e in questi anni cosa si è fatto? Si è dubitato? Chi è chiamato ma valutare una circostanza dovrebbe già conoscere almeno la realtà propostagli…si attendono le pensioni e i risarcimenti (chissà cosa si è fatto per le terre circostanti…)…pertanto si attende una risoluzione dei debiti, e una moneta nazionale, eventi che possano sciogliere e rendere più pragmatici gl’interventi locali. Penso che ormai l’Italia sia alle strette, nel senso che se non ci sarà un autantico cambiamento razionale, chissà se si accetterà qualche altro governo…per le strade si sentiva facilmente “per te lo faranno il governo?”…
    In questi giorni si è ricordato in tv “Aldo Moro”, ma si dovrebbe ricordare anche il periodo dei primi anni quaranta, per ricordare che occorre serietà nei diritti essenziali della persona.
    Che sia fatta la Sua volontà…qui cammini per strada e devi stare attento ai cani, ai vetri lanciati, alle immondizie depositate in alcuni luoghi, un verde pubblico pericoloso, vie abbastanza impraticabili (e in certi tratti, forse, è oportuno che non migliorino troppo)…del lavoro non ne parliamo (chissà questa modulistica giornaliera di collaborazione cittadina con rimborso spese e contributo giornaliero…)…c’è tanto da fare e “non si può fare”, ma và fatto…
    Grazie per l’attenzione e la considerazione…
    certo, i commenti non sono luogo di completa discussione, ma le tematiche “tirano”…
    parola ed azione ai competenti e agl’esperti (chissà si migliori, se possibile)…
    ricordo la fede, i diritti, il buon senso, la preghiera, il partire da casa-dalle problematiche autentiche della persona e della famiglia…
    casa e stipendio-pnsione essenziale per tutti…

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.