Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Attività estrattive, Gatta a Emiliano "Revocare delibera aumento tariffe"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

Come trascinare in ulteriori difficoltà un settore già duramente provato dalla crisi? Aumentando gli oneri fiscali addirittura di ben 17 volte. E’ quanto deciso dalla Giunta Emiliano per dare un colpo di grazia al comparto estrattivo, che ha regalato negli anni grandissimi risultati alla nostra Puglia”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta, che ha depositato un’interrogazione consiliare diretta al presidente Emiliano. “A titolo esemplificativo e non esaustivo –aggiunge- con la delibera di Giunta regionale del 5 aprile scorso, l’esecutivo ha stabilito aumenti per le estrazioni della pietra da taglio di ben 17 volte la tariffa precedente e di 5,375 volte quella per gli inerti calcarei.
Tanto basta per avere un quadro dell’incidenza sul settore che questa decisione può determinare. Il comparto lapideo è stato già messo in ginocchio, tra congiunture economiche sfavorevoli e concorrenza straniera, ed è sufficiente fare un tour del nostro territorio per averne contezza, con numerosissime cave inattive a seguito di chiusure o fallimenti aziendali. Pertanto, -conclude Gatta- chiedo al presidente Emiliano una revoca della delibera e la previsione di tariffe più eque, al fine di preservare e consentire il prosieguo dell’attività per le imprese che, nonostante tutto, continuano a lottare per sopravvivere, tutelando il loro valore produttivo ed i livelli occupazionali dell’intero settore”.

Lascia un commento

Che genere di mondo stiamo preparando per i nostri pronipoti? What sort of world can we prepare for our great grandchildren? (da "Human Rights, Rationality, and Sentimentality", in Truth and Progress: Philosophical Papers, Volume 3, 1998).

Richard Rorty

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.