Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia. “A 50 anni dal ’68 – Analisi sociologica con alcune risposte e tanti perché”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia. Quando si parla del 68, l’anno della contestazione giovanile, si aprono una serie di scenari che sollevano il classico degli interrogativi “Fu vera gloria?”, si è trattato davvero di un momento che ha cancellato quanto sapeva di passatismo e aperto infiniti spiragli verso l’emancipazione globale della società giovanile del tempo e di quelle che poi l’avrebbero seguita negli anni? Oppure ha avuto un effetto boomerang, frantumando il grande fiume iniziale in una serie di torrenti e rigagnoli dai corsi imprevedibili e, a volte, straripanti? I mille interrogativi che apre questo straordinario momento della nostra storia recente saranno oggetto dell’incontro, organizzato mercoledì, 23 maggio, dal Rotary Club Manfredonia e dal Lions Club Manfredonia Host sul tema “A 50 anni dal ’68 – Analisi sociologica con alcune risposte e tanti perché”.
Illustre relatore il prof. Silvio Cavicchia, sociologo, che, in chiave di protagonista e interprete di quel “mitico” momento, dunque, attraverso il suo vissuto personale e gli studi condotti, offrirà uno spaccato degli anni che hanno cambiato, comunque, il modo di concepire la realtà sociale. L’incontro, rivolgendosi a tutta la cittadinanza, ha come interlocutori privilegiati i più giovani, per una riflessione generazionale ed un confronto più ampi e pregnanti. Appuntamento al LUC, Mercoledì 23 maggio, alle ore 19.00 per una suggestiva e coinvolgente riflessione.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.