Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

De Leonardis "M5S, rifiuti zero a Roma. Il resto in Puglia"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

Bari. “In attesa di discutere, prima in Commissione Ambiente e poi – soprattutto – in Consiglio regionale, della richiesta di conferire in Puglia 300 tonnellate di rifiuti indifferenziati al giorno da Roma, prendiamo atto della singolarità della posizione dei colleghi del Movimento 5 Stelle, che hanno presentato da oltre un anno una proposta di legge (non ancora discussa) ‘Verso un’economia circolare a rifiuti zero’ sulla falsariga del modello seguito nella capitale. E hanno inizialmente espresso una ferma contrarietà all’ipotesi, ‘perché è assurdo pensare di accogliere rifiuti da altre regioni quando in Puglia si è fatto poco o nulla per chiudere il ciclo dei rifiuti’ (cit.). Salvo poi ripensarci, venendo così incontro all’amata sindaca Virginia Raggi e formulando una nuova, inedita teoria, quella della ‘modica quantità di rifiuti’ che rende tutto sommato tollerabile il sacrificio richiesto ai pugliesi.
La nuova formula magica pentastellata è quindi la seguente: Rifiuti zero a Roma, il resto in Puglia. Così circolano non solo l’economia, ma anche i camion diretti ai nostri impianti di smaltimento. E le opinioni in libertà, all’insegna della coerenza del rigore”.
Lo dice in una nota il consigliere regionale Giannicola De Leonardis.

1 commento su "De Leonardis "M5S, rifiuti zero a Roma. Il resto in Puglia""

  1. Embé ovvio, così Virginia potrà finalmente fare ulteriore propaganda, affermando che Roma è stata ripulita grazie alla polvere stellata delle fatine deficienti come lei 😂😂😂

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.