Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Cerignola, rinvenuti veicoli rubati e un centinaio di componenti

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Maggio 2018
Cerignola // Cronaca //

Cerignola. Nell’ambito del Piano Operativo Interprovinciale, il 18 maggio 2018, agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cerignola, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine di Bari hanno denunciato C. M. classe 1989 di Stornara, per ricettazione di automatismi industriali.
Nel corso di un controllo operato a Stornara su un’autovettura Fiat Punto, condotta da Catalano, gli agenti rinvenivano a bordo dell’auto materiale elettronico del valore di circa ventimila euro. Lo stesso era stato asportato in Foggia in data 15 maggio 2018 unitamente ad un’autovettura Ford S Max, parcheggiata in Corso Giannone a Foggia, denunciata rubata dal dipendente della Ditta a cui i materiali sequestrati sono riconducibili.
Nella giornata del 17 maggio 2018 inoltre lo stesso personale, effettuava un controllo all’autoparco “Santa Maria” a Cerignola.
All’interno di alcuni box si rinveniva un autocarro Iveco Magirus Stralis con telaio contraffatto, ciclomotore Piaggio Vespa con telaio contraffatto, Autocarro Iveco Eurocargo provento di furto in Bologna. E’ stato inoltre rinvenuti un centinaio di componenti di automobili ( propulsori, cambi, parafanghi, sterzi, airbag, fari, cofani, cruscotti, radiatori, ecc.) di indubbia provenienza illecita, riconducibili ad automobili modello: Audi A4, Ford C max, Ford Focus, Ford Kuga, Opel BMW, Nissan. Venivano denunciati per ricettazione i cinque affittuari dei box controllati: G. L., classe 1958 di Cerignola; D. P. 1983 di Cerignola; C. A. J., classe 1989 di Cerignola; D. L. classe 1953 di Cerignola.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.