Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Caserma e alloggi Carabinieri Forestali a Monte Sant'Angelo, dal Ministero 500mila euro

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
21 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

Caserma e alloggi Carabinieri Forestali a Monte Sant’Angelo, dal Ministero 500mila euro Il Parco Nazionale del Gargano incassa il ‘si’ del Ministero dell’Ambiente per il cofinanziamento richiesto per la ristrutturazione di un’ala della Scuola “G.T. Giordani” di Monte Sant’Angelo, da adibire a Comando Stazione dei Carabinieri forestali e ad alloggi per il reparto. Il contribuito è pari a 500 mila euro complessivi, 250 mila euro per l’anno finanziario in corso ed altri 250 mila per il successivo. “L’intervento – come si legge nella nota del Ministero – si rileva in linea con le disposizioni del decreto ministeriale del 5 luglio 2002 che ha previsto la dislocazione dei Coordinamenti Territoriali per l’Ambiente presso gli Enti Parco. Con questo provvedimento il Parco Nazionale del Gargano si fa carico di trovare la soluzione più adeguata per assicurare l’efficienza e l’efficacia dell’azione di sorveglianza”.
La somma stanziata dal Ministero andrà ad aggiungersi ai 250 mila euro messi già a disposizione dall’Ente di Monte Sant’Angelo, consentendo così di raggiungere l’importo complessivo previsto per la spesa di ristrutturazione dell’immobile, pari a 750 mila euro. “Il nostro Parco – dichiara il vicepresidente dell’Ente Claudio Costanzucci Paolino – è tra i più antropizzati in Italia e con un’estensione di oltre 120 mila ettari. Ecco perché il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente Carabinieri ha davvero un ruolo strategico nel controllo del territorio e nella prevenzione dei reati ambientali in un contesto già fortemente segnato da numerosi fatti di sangue. Pertanto ringraziamo il Ministero dell’Ambiente per aver dato seguito alla nostra richiesta e il Comune di Monte Sant’Angelo per aver donato al nostro Ente parte della scuola Giordani”. I lavori di ristrutturazione partiranno a breve e consentiranno di offrire un servizio atteso da anni e che potrebbe risolvere anche la gravosa carenza di organico, inevitabilmente legata all’assenza di strutture.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.