Edizione n° 4985

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4985

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia si racconta attraverso foto e filmati d'epoca

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia. ”Promossa dallo Spi Cgil nell’ambito delle manifestazioni di “Carosello“, il festival itinerante del sindacato pensionati della Cgil, si terrà questo pomeriggio a Manfredonia una interessante manifestazione, all’insegna della memoria e della riflessione sul passato.
Manfredonia, c’era una volta è il tema della iniziativa che si svolgerà, con inizio alle ore 18.30, presso il Centro Sociale “Rita Levi Montalcini” (via di Porta Pugliese, 4), con la proiezione di rari materiali audiovisivi d’epoca.
In scaletta la proiezione della puntata del “Viaggio nel Sud”, che la Rai dedicò nel 1958 a Manfredonia, facendo partire proprio dalla città sipontina l’itinerario curato da Pino Locchi e Arnoldo Foà, che raccontava la vita nelle regioni e nei paesi del meridione.
Il pubblico assisterà anche alla proiezione della videostoria, Quando il passato si tinge di colore, con la proiezione di fotografie della Manfredonia degli anni Trenta, colorizzate attraverso tecniche di intelligenza artificiale profonda.
Introdurranno alla serata, che sarà animata da Geppe Inserra, il segretario generale dello Spi Cgil della provincia di Foggia, Franco Persiano, e Tina Pizzolo, responsabile del coordinamento donne dello Spi Cgil di Capitanata. I materiali audiovisivi saranno presentati da Rosa Porcu, docente sipontina.
Sarà un tuffo nel passato, non nostalgico, ma rivolto a capire ed approfondire i grandi processi di trasformazione che Manfredonia e il suo hinterland hanno vissuto nell’ultimo secolo.
Non mancate, perché ne vale la pena”.
fonte letteremeridiane

2 commenti su "Manfredonia si racconta attraverso foto e filmati d'epoca"

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.