Edizione n° 4997

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4997

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Gioia Parma: è Serie A. Il Novara saluta la B

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Maggio 2018
Sport //

Felicità Parma, sconforto Frosinone. I ducali chiudono la regular season della Serie B ConTe.it espugnando il campo dello Spezia (0-2) e ringraziano il Foggia, che ferma il Frosinone sul 2-2 allo Stirpe. Ducali al secondo posto e che volano direttamente in Serie A, insieme al già promosso Empoli, ciociari costretti a passare per i playoff. Al Picco la formazione di D’Aversa compie il proprio dovere: apre le marcature al 10′ Ceravolo, raddoppia al 61′ Ciciretti. Ma il gol decisivo lo firma all’89’ Floriano, che decide il pareggio dei pugliesi in casa del Frosinone. Il Foggia si porta in vantaggio con Mazzeo al 35′, i padroni di casa rimontano con Paganini (68′) e l’autorete di Rubin (74′) prima che il numero 27 di Stroppa geli la squadra di Longo.
In alto, chiude con un’altra vittoria l’Empoli, che regola 2-1 il Perugia guidato in panchina per la prima volta da Alessandro Nesta: le cose sembrano mettersi bene per gli umbri a segno dopo 2 minuti con Di Carmine ma i toscani di Andreazzoli rimontano con Pasqual (43′) e Donnarumma (63′). Grifone che va comunque ai playoff. Vince anche il Palermo di Stellone, che passa in casa di una Salernitana già salva 2-0 e chiude il suo campionato al quarto posto con tanti rimpianti: apre Chochev al 45′, chiude La Gumina a quattro minuti dalla fine.
Siciliani a quota 71, a +1 da Parma e Frosinone. Quinto posto per il Venezia di Pippo Inzaghi, che non va oltre lo 0-0 con il Pescara e si regala la sfida nel turno preliminare con il Perugia. Gli abruzzesi mettono in tasca il punto della tranquillità. I lagunari neopromossi vanno a 67 punti e sono agganciati dal Bari, che si impone 2-0 al San Nicola sul Carpi grazie ai gol di Galano (27′) e Brienza (45′). Con lo stesso risultato il Cittadella batte il già retrocesso Pro Vercelli: al Tombolato decidono nella ripresa il rigore di Kouamè e la rete di Bartomei. Proprio pugliesi e veneti si affronteranno nel primo turno playoff. Chiude con un successo che blinda la sua permanenza tra i cadetti il Cesena, cui basta l’autogol di Renzetti per superare la Cremonese (1-0). L’Avellino passa in casa della già condannata Ternana Unicusano (1-2), rimontando con Ardemagni e Castaldo l’iniziale vantaggio degli umbri firmato Signori e conquista la salvezza. Reti inviolate tra Ascoli e Brescia, con i marchigiani che si giocheranno la permanenza tra i cadetti nei playout con la Virtus Entella: i liguri sbancano Novara con la rete, pesantissima, di Crimi al 68′ e condannano i piemontesi alla discesa in Serie C dopo tre stagioni.
Fonte legaseriea

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.