Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Il museo si apre al territorio e alla comunità

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 18 maggio 2018. Con questa nuova iniziativa il direttore, Alfredo de Biase, intende aprire ulteriormente il museo al territorio ed alla comunità consentendo ad affermati autori di libri, come anche a giovani neolaureati, di presentare le proprie tesi e pubblicazioni in una cornice adatta a valorizzare gli sforzi culturali provenienti dalla propria terra, di dialogare e CONVERSARE in un ambiente culturale aperto proiettandosi verso un confronto allargato e stimolante.
Al contempo si vuol far percepire l’INVERSA visione dell’istituzione MUSEO, abbandonando completamente quella visione di tipo ottocentesca dove era possibile ammirare, in religioso silenzio e in ambiente stantio, solo opere d’arte ben conservate. Con questa operazione si vuole avvicinare il fruitore ad una piattaforma dalla quale emerga una caleidoscopica e inebriante mescolanza di sensazioni ed emozioni tali da produrre nel visitatore interesse, piacere e stimoli creativi capaci di alimentarsi e svilupparsi in un ambiente culturalmente dinamico e brioso.
Al primo incontro “MUSEIINVERSI“, del 19 maggio 2018, da metà mattina sino al primo pomeriggio ci sarà la presentazione di:
“Siponto e Manfredonia nella Daunia” – Atti del Convegno di Storia Patria, a cura di Lorenzo Pellegrino – Pacilli Editore;
“Palazzo Dogana” a cura di Vincenzo e Antonio Salvato – Grenzi Editore
“Sportivamente: a 40 anni dalla legge Basaglia” a cura di Giuseppe Pillo, Dirigente Dipartimento Salute Mentale di Troia – ASL Foggia
Gli autori dei suddetti lavori saranno accompagnati dal pubblico, dai giornalisti presenti in sala e dai seguenti cultori della materia
arch. Matteo Pazienza Storico locale
ing. Giovanni Quarato Consigliere Ordine Ingegneri Provincia di Foggia
dott.ssa Concetta Lapomarda Storica dell’arte, guida turistica
dott. Saverio Mazzone Agenzia del Turismo Manfredonia.
Il Museo di Manfredonia in via sperimentale, ogni venerdì della prima settimana del mese, dalle ore 17,00 alle ore 19,00, metterà a disposizione questo spazio a chi motivatamente ne farà richiesta almeno due mesi prima. La presentazione delle pubblicazioni che avverrà nello spazio “MUSEINVERSI” della sala convegni (Torrione dell’Annunziata) sarà pubblicata sulla pagina face-book del Museo e preventivamente comunicata ai giornalisti per agevolare la partecipazione e il confronto.
Info: pagina Facebook Museo Nazionale Archeologico Manfredonia e Parco archeologico di Siponto
pm-pug.museomanfredonia@beniculturali.it
pm-pug.parcosiponto@beniculturali.it
Castello di Manfredonia tel. 0884.587838 – Parco Archeologico Santa Maria Maggiore di Siponto tel. 3319137971

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.