Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Le dimissioni e le polemiche: Riccardi chiarisce

AUTORE:
Libera Maria Ciociola
PUBBLICATO IL:
18 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 18 maggio 2018. Le ultime due settimane hanno visto il Comune di Manfredonia e il Sindaco Angelo Riccardi al centro di aspre polemiche relativamente alla questione del Bilancio di previsione del 2018 e ad uno sfaldamento della coalizione del PD, tanto da parlare di eventuali dimissioni del Sindaco stesso.
Il comunicato stampa del PD di qualche giorno fa ha voluto fare chiarezza su alcuni temi importanti che riguardano la gestione tributi e quelle che sono le ‘nuove sfide’ da affrontare per l’interesse dei cittadini; passaggi in parte già accennati da Riccardi nello scorso consiglio comunale del 3 maggio.
Raggiunto telefonicamente da Statoquotidiano, Angelo Riccardi ha detto ancora una volta la sua riguardo a tutto quello che è successo in quest’ultimo periodo volendo sottolineare il punto cardine del suo incarico: il bene della Città.
-”Il PD vuole definire un nuovo patto con Manfredonia in modo da affrontare nuove sfide...”; ed ancora: “Al PD non interessa CHI collabora con l’Ente di Gestione dei servizi ma la QUALITA’ del servizio offerto…”
E’ innanzitutto importante il fatto che il PD si ponga il problema di come concludere questo ultimo scorcio di legislatura e lo fa affrontando dei punti salienti soprattutto per giungere ad una soluzione esaustiva dei problemi stessi. E’ ovvio che per il PD sia fondamentale assicurare la qualità dei servizi ai cittadini ma ciò che dovrebbe essere sottolineato è che si tratta di un tema più complessivo ed inclusivo che non riguarda solo il partito democratico ma i rapporti con gli altri partner della maggioranza.
-Alcuni dei passaggi del comunicato del PD erano già stati da lei accennati nel consiglio comunale del 3 maggio scorso: “Bisognerebbe innovare gli elementi di discussione e chiudere una volta per tutte ‘l’ammuina’ della Corte dei Conti ed in questo il ruolo dei consiglieri deve essere assolutamente proattivo…”
Continuare a discutere di temi che non attengono allo svolgimento reale della vita dei cittadini ma restare rinchiusi all’interno di dinamiche prettamente politiche non giova a nessuno ed i primi chiamati a rendersi protagonisti di questo cambio di direzione sono i consiglieri che non dovrebbero trarre dalla discussione un punto di vista privo di attente e preventive considerazioni. Un consigliere ha quindi tutti i diritti ma anche dei doveri corrispondenti a cui dar conto e parlo soprattutto di un modo di agire dell’opposizione, della cui capacità di fare opposizione non dubito, che però stando agli ultimi consigli comunali ha esclusivamente basato i suoi interventi sulla questione ‘Bilancio di previsione’ e questo costituisce un elemento di debolezza politica ma soprattutto di credibilità.
Si rischia di restare piegati su stessi e sul continuo polemizzare che non porta a risultati prolifici per Manfredonia e soprattutto questo modo di agire rischia di essere adottato come dinamica comune e reiterata anche delle prossime opposizioni.
-Si è parlato nei giorni scorsi di sue eventuali dimissioni ma adesso sembra che questa probabilità sia stata del tutto scongiurata…
C’è stato un problema più che evidente in aula, che nessuno può e vuole negare, sollevato dal PD ed io non potevo di certo lasciarlo cadere nel silenzio, ne ho preso atto esponendo la mia chiara volontà di riflettere su quanto accaduto.
Successivi incontri con gli esponenti del partito democratico hanno poi portato alla decisione di volere continuare questa esperienza di governo non avendo mai messo in discussione la mia permanenza in carica a Sindaco della città ed ho quindi potuto con serenità chiudere il mio periodo di riflessione. Tengo comunque a sottolineare che non ci sono mai state richieste di dimissioni per la mia carica anzi al contrario sono stato molto sostenuto nell’andare avanti ma è chiaro che ora si debba aprire un confronto con gli altri esponenti dei partiti; infatti nella giornata di martedì, e non oltre, credo ci sarà una coalizione che sarà pronta ad affrontare i problemi dei cittadini.
Libera Maria Ciociola,
Manfredonia 18 maggio 2018

18 commenti su "Le dimissioni e le polemiche: Riccardi chiarisce"

  1. I problemi dei cittadini o meglio della città sono quelli creati da un paio di giunte a questa parte…. ed è sotto gli occhi di tutti coloro che manifestano il loro dissenso sui social quotidianamente. Si vuole sperare che i proposti vadano in porto…., ma sinceramente penso che ormai ci vorrebbe una rivoluzione sotto tutti i noti di vista amministrativamente parlando.

    Rispondi
  2. Io credo che non volete il bene del paese visto che volete continuare a vivacchiare non affrontando le nuove sfide ,inoltre il PD ha perso voti a livello nazionale per quello che avete dimostrato di fare e cioè creare più povertà e precariato pensando solo ad accogliere tanti immigrati che non sapete più gestire.

    Rispondi
  3. Egregio sindaco lei parla delle opposizioni lamentando i loro interventi. Poiché sono ignorante di politica mi ragguagli sulla seduta consiliare del tre maggio, quando avete approvato il bilancio, se le opposizioni non entravano nell’aula al primo appello, cosa sarebbe successo? Qualcuno mi chiarisca questo dilemma. Per il resto la tiritera sarà sempre la stessa. Oggi si, domani no, ma dopodomani si ripete. Saluti

    Rispondi
  4. Guarda la città SINDACO..a guardala bene…
    Ma lo capisce che non é ammissibili il paese in queste condizioni di sporco..
    Le strade non vengono piu pulite…da mesi… e mesi…
    Si faccia un giro nei pressi di Monticchio zona via Gargano..strade parallele…
    Scoprira il bronxs…non passa piu nessun netturbino…con tutto il rispetto che ho per il loro lavoro….
    Indecenza al culmine…
    Faccia ripulire le zone di fine monticchio…gargano…
    E dedichi un tantino di attenzione al SUO PAESE.
    e non dimendichi che se ci troviamo in queste condizioni non é di certo per altri….

    Rispondi
  5. Se manca il numero legale in aula, il presidnete del Consiglio, a norma del Regolamento, verificata la mancanza del numero legale, può sospendere la seduta per mezz’ora. Se al rientro in auila non c’è il numero legale il Consiglio va aggiornato in seconda comvocazione. La seduta di seconda convocazione è valida se interviene in aula un terzo dei Consiglieri..

    Rispondi
  6. Entrambe gli schieramenti siete da lodare x l efficienza dimostrata nell aumentare la tassa sui rifiuti urbani. La citta è a vostra figura….un mastello sporco che nn decidete di ripulire.
    Ormai nn fate piu rabbia ma solo pena.

    Rispondi
  7. Egregio Italo Magno, quanto da lei scritto e’ giusto. La mia domanda è relativa alla seduta di aggiornamento del tre maggio quando al primo appello eravate in nove consiglieri presenti. Ora, relativamente a quella seduta, se i consiglieri di opposizione non entravano nell’aula, per cui non vi era un terzo dei medesimi, cosa sarebbe successo? Il presidente del Consiglio comunale poteva sospendere di mezzora la riunione del consesso? Queste sono le mie perplessità e spero che lei, o chiunque altro, possa chiarirle in modo chiaro ed esauriente. Saluti

    Rispondi
  8. La messe è tanta e gli operai sono pochi, tradotto in si pontino: La monnezza è tanta e gli operai sono pochi. Muovetevi Manfredonia è davvero sporca!!!!

    Rispondi
  9. l’unica cosa buona che può fare il sindaco è DIMETTERSI per lo stato in cui versa Manfredonia dallo sporco ovunque (guardasi spiaggia), all’occupazione del suolo pubblico in modo ABUSIVO da parte di commercianti tra bancarelle e contenitori dei rifiuti, parcheggi selvaggi, totale assenza di controlli a tutti i livelli. se la gente si comporta in questo modo è perché c’è chi glielo PERMETTE.
    ORDINE E PULIZIA, TOLLERANZA ZERO

    Rispondi
  10. Lor Signori hanno annientato una città.
    Troppo clientelismo.
    Come su di un galeone spagnolo, a
    Sincronizzare il completo disastro
    Un uomo di nome Angelo Riccardi.
    Da onesto e libero cittadino chiedo che queste persone vengano esiliate a raccogliere l’immondizia che ha sepolto Manfredonia.
    Sono riusciti a far fallire un contratto d’area.
    C’è stata un’emorragia di giovani e di giovani famiglie scappate fuori la Puglia.
    I problemi seri sono questi.
    Non il parco giochi, non la fontana.
    Ma il suo interesse a fregarsene di chi lo ha eletto sindaco.
    Non congeli le sue dimissioni.
    Deficit pubblico Manfredoniano fuori controllo.
    Non è una storia a lieto fine.
    Elezioni adesso.
    Commissario prefettizio.

    Rispondi
  11. Ma dico io ed il paese intero perché se Manfredonia è sporca non si pensa a ripulirla per bene?Perché non rafforzare la raccolta porta a porta? Perché non si mettono un paio di squadre a ripulire solo ed esclusivamente le periferie?Sbrighiamoci altrimenti la bolletta la strappo!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  12. Se non sbaglio sono già in vigore leggi ed ordinanze che vietano l’abbandono di rifiuti di alcun genere…forse anche delle cosiddette “cicche” di sigarette!!! E’ possibile pubblicare un registro dove vengono annotate le multe elevate per questi tipi di infrazioni? Scommetto che ne saranno pochine..
    Nei bilanci dei Comuni (di poche migliaia di abitanti) del Nord, vi sono entrate per centinaia di migliaia di euro per queste infrazioni…a Manfredonia basterebbero per risanare i debiti!!!

    Rispondi
  13. Sindaco il discorso é semplice…….devi semplicemente far pulire le strade della periferia…ma lo capisci che la gente i cittadini non possono piu vivevere nell immondizia urbana…le strade sono piene di volantini rimangono per terra….perché é chiaro che le strade non vengono più pulite…..
    Ma possibile che non se ne rende conto..????
    Ma almeno momentaneamente vieta il volantinaggio fuori controllo….
    FAI QUALCOSAAAAAAAAAAAAA
    come lo dobbiamo scrivere piu????

    Rispondi
  14. Salve, mi dispiace uscire fuori dal coro.
    Mi chiedo se vi sentiate piu arrabbiati
    Per le strade sporche. Per le tante opere edilizie incompiute.
    E dei giovani dell’ emorragia di giovani
    Di una città, Manfredonia, costretti a traferirsi fuori città o fuori paese per mancanza di lavoro? La cosa importante è il lavoro. Pd (partito Democratico)
    Che governi Manfredonia da 40 anni,
    Hai risposte da dare ai giovani e il lavoro che non esiste?
    Se non c’è lavoro la gente va via. Non resta a Manfredonia. Le case non si vendono.
    Tranne la sua caro Sindaco.
    Lei è un incompetente in tutti i sensi.
    Lei e gente prima di lei avete affossato Manfredonia.
    La si legga bene questa nota.
    Puoi fare quanti debiti vuoi.
    Ma i soldi dei giovani scappati da Manfredonia in cerca di un futuro verranno spesi nei nuovi luoghi di residenza.
    Per rispondere alla gente di Manfredonia
    Sul problema dell’ immondizia
    Pagare non ci resta che pagare l’inettitudine di una sola persona al comando.
    Sindaco Angelo Riccardi.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.