Edizione n° 4992

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4992

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Adsp "10 toccate di navi di lusso nel Porto di Manfredonia"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Maggio 2018
Manfredonia //

Si arricchisce la stagione crocieristica nei porti dell’Adriatico meridionale. Nei giorni scorsi, a Manfredonia, sono stati programmati nuovi accosti per un traffico che, nello scalo sipontino, si prospetta in significativa crescita.
A partire dal 27 luglio, infatti, farà tappa la nave Passenger (Cruise) Ship, Arethusa, a bordo ospita circa 50 passeggeri. Arethusa, prima classificata nel settore delle piccole navi da crociera, toccherà Manfredonia quattro volte.
Inoltre, la società armatrice, la Grand Circle Cruise Line Small Ships Management Limited, ha deciso, di testare Manfredonia, quale meta crocieristica, anche con l’altra ammiraglia: l’Artemis, per la quale sono stati programmati 6 scali, a partire da giovedì 2 agosto.
Nave gemella di Arethusa, anche Artemis appartiene alla classe lusso, lunga 60 metri è tra le migliori della categoria “boutique”, caratterizzata da piccola stazza ma dotata di 26 lussuose cabine per un numero contenuto di passeggeri.
“Con i nuovi approdi programmati, commenta il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi, nei nostri porti raggiungiamo il record di ben 300 approdi. Un risultato considerevole, frutto di un significativo lavoro di promozione del territorio e di un’intelligente opera di infrastrutturazione dei nostri scali, che vantano, anche, un sistema di servizi efficiente e apprezzato.” “La presenza di ben due santuari, venerati e conosciuti in tutto il mondo cattolico, costituisce per Manfredonia un ulteriore appeal sul quale dobbiamo puntare per attrarre sempre più le piccole navi da crociera lusso.”
Nell’Ente portuale, intanto, si sta lavorando per l’allestimento della stagione 2019. La Grand Circle ha già confermato il proprio interesse per Manfredonia, comunicando di aver messo in programmazione circa 24 scali.

6 commenti su "Adsp "10 toccate di navi di lusso nel Porto di Manfredonia""

  1. Si, verrano gli sceicchi dell’Oman quelli che per vedere, solo per vedere i piedi delle ragazze sborsano 10.000 euro e si verranno anche i grandi capitalisti russi… solo dei disperati possono approdare nelle vicinanze delle orribili paludi sipontine..

    Rispondi
  2. È una bella notizia non metto parola su questo,ma cosa offriremo a questi turisti? Manfredonia non ha niente da offrire anzi secondo me non torneranno più dopo aver visto Manfredonia sporca come non si è mai vista,immondizia dappertutto ,strade piene di immondizia xche non ci sono i spazzini che puliscono ogni giorno come una volta,strade piene di -,questo e quello che offriremo ai turisti, Manfredonia è diventata una discarica a cielo aperto e nessuno fa niente.

    Rispondi
  3. Servizi, efficienza…non c’è un albergo con vista mare, non ci sono treni ma stazioni fantasma, non ci sono aeroporti, non ci sono navette che svolgono servizi dai porti di Manfredoniama abbiamo le paludi da offrire ai nababbi navigatori. MA DI QUALE XXXXX DI TURISMO PARLATE FANFARONI??

    Rispondi
  4. Una bella notizia. L’intelighenzia, non che imprenditori, indigeni non hanno più scuse. Potranno se ne sono capaci sviluppare e vendere pacchetti di escursioni in Foresta Umbra, a San Michele, al Castello di Manfredonia , alla Basilica di Siponto, agli ipogei Capparelli , all’Oasi lago Salso. Come hanno fatto già qualche anno fa i tranesi che se li sono portati a Trani, se non bi sbaglio con la nave di tedeschi che si fermò nel nostro porto.

    Rispondi
  5. Cari concittadini, è inutile menar il can per l’aia.
    Dovete fare di tutto per rendere vivibile Manfredonia.
    Come alla processione della Ss. MADONNA di Siponto.
    Strade pulite, alberi potati.
    Merda di cani scomparsa.
    Ma cosa ve lo dico a fare?
    VOI NON LAVORATE ALL’ ASE.
    Speriamo in un miracolo.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.