Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Successo a Torremaggiore e a Foggia per i piccoli musicisti della “Perotto”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Manfredonia // Scuola e Giovani //

Manfredonia, 17 maggio 2018. Anche quest’anno gli allievi del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Perotto – Orsini hanno partecipato a diversi concorsi musicali che si tengono in diverse città della nostra Provincia.
Dopo essersi distinti al Concorso “Santa Cecilia” di San Marco in Lamis, non più di un mese fa, conseguendo diversi premi sia in formazioni orchestrali (tra cui il premio “Fracchia d’Argento”), cameristiche e come solisti, gli scorsi giorni,  l’11 e il 12 maggio,  hanno fatto man bassa di premi anche ai concorsi “U.Giordano” nell’omonimo teatro, organizzato dall’Associazione”Suoni del Sud”, e il Concorso “Civitas”  nel Castello Ducale di Torremaggiore, organizzato dal Liceo Civico della città.
fotogallery

Questi i risultati:
Concorso “U. Giordano” Foggia
Orchestra 2a classificata
Musica da camera
Sestetto di sax della prima media 2° classificato (Ciociola Davide, Ferrara Federico, Sportiello Salvatore, De Salvia Michele, Misuriello Mirco, Salvemini Emanuele, batterista Manuel Alessandro Falcone)
Sestetto di sax seconda media 2° classificato  (Colletta Gaetano, Micale Marco, Valentini Carlo, Rinaldi Matteo, Riccardi Rebecca, Valentini Carlo, Tabanelli Paolo, batterista Manuel Alessandro Falcone)
Sestetto di terza media 2° classificato  (Ferrara Filippo, Tivieri  Alessandro, Caputo Michele, Di Corato Antonella, Totaro Gabriella , Ciociola Michele, batterista Manuel Alessandro Falcone)
Concorso “Civitas” Torremaggiore
Orchestra 2a classificata
Musica da camera
Sestetto di sax della prima media 1° classificato (Ciociola Davide, Ferrara Federico, Sportiello Salvatore, De Salvia Michele, Misuriello Mirco, Salvemini Emanuele, batterista Manuel Alessandro Falcone)
Sestetto di sax seconda media 2° classificato  (Colletta Gaetano, Micale Marco, Valentini Carlo, Rinaldi Matteo, Riccardi Rebecca, Valentini Carlo, Tabanelli Paolo, batterista Manuel Alessandro Falcone)
Sestetto di terza media 1° classificato  (Ferrara Filippo, Tivieri  Alessandro, Caputo Michele, Di Corato Antonella, Totato Gabriella , Ciociola Michele, batterista Manuel Alessandro Falcone)
Solisti
Violoncello (1a media)
Sventurato Aurora 1a classificata
Violino (3a media)
Raffaele Notarangelo 3° classificato
Sax
1a media
De Salvia Michele  2° classificato
Mirko Misuriello 2° classificato
2a media
Micale Marco   1° classificato
Gaetano Colletta  3° classificato
Carlo Valentini   1° classificato
Paolo Tabanelli  1° classificato
Un grande plauso va a questi ragazzi che con impegno riescono a raggiungere questi ragguardevoli traguardi, ma i complimenti vanno anche ai loro docenti di strumento, Claudio Bonfitto (Sax), Gianni Cuciniello (violoncello), Rita Beneventi (arpa), Elia Caputo (violino), che lavorano alacremente tutto l’anno per raggiungere sempre migliori risultati e avvicinare i ragazzi alla musica e al suo mondo meraviglioso.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.