Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Mons. Renna "Non sciupiamo l'eredità lasciataci da Michele Castoro"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

”Ancora scossa e commossa dalla morte del suo Pastore, mons. Michele Castoro, una folta rappresentanza delle realtà parrocchiali della diocesi di Manfredonia – Vieste- San Giovanni Rotondo, si è riunita per celebrare il Convegno Ecclesiale Diocesano presso il Centro di Spiritualità Padre Pio.
E’ stata anche l’occasione per conoscere colui che guida provvisoriamente la diocesi, il vescovo Luigi Renna, nominato amministratore apostolico sipontino all’indomani dei funerali del compianto Castoro.
Un forte applauso ha accolto l’ingresso del Vescovo della diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano che non ha nascosto la sua commozione dopo la proiezione di un video commemorativo su mons. Castoro. “Guiderò questa porzione del popolo di Dio, per il tempo che mi sarà richiesto”, ha detto il vescovo Renna, “con discrezione e umiltà, mentre esorto tutti voi a non sciupare la preziosa eredità lasciataci da mons. Castoro”.
Nell’attesa di scoprire chi guiderà la diocesi di Padre Pio (alcuni rumors convergono proprio sul nome di Luigi Renna) – e appreso che sarà il card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato emerito, a celebrare il trigesimo di Castoro, il prossimo 5 giugno a Manfredonia – continuano, dunque, le attività di programmazione in vista del nuovo anno pastorale che si preannuncia particolarmente importante a motivo anche del Sinodo dei Giovani, convocato dal Papa per il prossimo ottobre.”
fonte sangiovannirotondofree.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.