Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Il miglior cardiologo d'Italia? E' Massimo Grimaldi"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Cronaca //

Bari. Il dott. Massimo Grimaldi, responsabile della U.O.S.D. di Aritmologia dell’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti è stato votato come miglior cardiologo d’Italia ai Top Doctors Awards per l’anno 2017. La consegna del premio è avvenuta questa mattina, 17 maggio 2018, negli spazi dell’Ente Ecclesiastico alla presenza di Mons. Domenico Laddaga (Delegato del Vescovo), del dott. Fabrizio Celani (Direttore Sanitario del Miulli), del dott. Tommaso Langialonga (Direttore della U.O.C. di Cardiologia del Miulli), del dott. Giuseppe De Lillo (Direttore Operations del Miulli) e dei referenti di Top Doctors.
I Top Doctors Awards sono un premio all’eccellenza medica assegnato da anni negli Stati Uniti e che ora viene assegnato anche in Italia. I dottori premiati sono gli specialisti più apprezzati a livello nazionale, individuati attraverso il processo di selezione che la compagnia porta avanti durante tutto l’anno. Sono gli stessi medici ad eleggere i colleghi ai quali affiderebbero la propria salute o quella di un familiare, attraverso le segnalazioni realizzate. Gli Awards sono assegnati su base rigorosa e per accedere alla selezione è necessario venire segnalati da un collega. Successivamente occorre poi superare un processo di selezione in base al quale solo il 10% dei dottori valutati supera l’auditing di qualità ed entra a far parte del panel.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.