Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Lesioni e atti persecutori in famiglia, arrestato a San Marco in Lamis

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

San Marco in Lamis, 17 maggio 2018. Nella serata dello scorso 8 maggio i Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis hanno tratto in arresto Mancini Angelo, sessantaseienne, imprenditore agricolo, resosi responsabile di lesioni aggravate e atti persecutori nei confronti della moglie e di altri componenti della sua stessa famiglia.
Mancini, al culmine di un acceso diverbio con i familiari, aveva colpito ad una gamba con un grosso coltello il figlio, quarantenne, bracciante agricolo, ferendolo in modo non grave. I militari dell’Arma, intervenuti immediatamente sul posto, avevano provveduto a chiamare i soccorsi sanitari e a trarre in arresto l’aggressore. Il ferito, per le lesioni subite era stato trasportato presso l’Ospedale di San Giovanni Rotondo, riportando alcuni giorni di prognosi.
Dai primi accertamenti è emerso che la lite, avvenuta nell’azienda agricola di famiglia in località “Calderoso” di San Marco in Lamis, è stato l’ennesimo episodio di una stato conflittuale che durerebbe ormai da anni, legata proprio alla gestione dell’azienda di famiglia, e che già in precedenza aveva provocato altre situazioni analoghe, con relative denunce.
L’arrestato, al termine delle operazioni di rito, è stato condotto presso il carcere di Foggia.
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.