Edizione n° 4991

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4991

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

L'addio di Buffon "Sabato ultima gara con la Juventus"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Sport // Stato prima //

Roma. Gianluigi Buffon lascia la Juventus dopo circa 17 anni. Non ancora chiaro tuttavia se si tratti del suo addio definitivo al calcio.
“Grazie di cuore per questi 17 anni, a Gigi Buffon”, “l’anno prossimo prossimo il portiere della Juventus sarà Szczesny“. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli, nella conferenza stampa all’Allianz Stadium in cui Buffon ha confermato che sabato sarà la sua ultima partita a difendere la porta bianconera.
GIANLUIGI BUFFON – CARRIERA, STORIA (wikipedia)
Futuro. ”Fino a 15 giorni fa era risaputo e certo che avrei smesso di giocare, adesso sono arrivate delle proposte e delle sfide stimolanti sia in campo che fuori e la più importante, per quel che riguarda il fuori, me l’ha fatta pervenire proprio il presidente Agnelli”. Così il portierone parlando del suo futuro.
Juventus: dal 2001 al 2018
Dopo aver perfezionato l’acquisto di Lilian Thuram dal Parma, il 3 luglio 2001, sempre dagli emiliani, la Juventus acquistò Buffon per 75 miliardi di lire più la cessione a titolo definitivo di Jonathan Bachini, valutato 30 miliardi; Buffon risulta così l’acquisto più oneroso nella storia della società bianconera – record mantenuto fino al 2016, anno in cui la Juventus acquista Gonzalo Higuaín per 90 milioni di euro –, nonché il calciatore italiano e il portiere più costoso di sempre.
Al 9 maggio 2018 Buffon ha disputato, tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, 1074 partite nelle quali ha subito 884 reti, alla media di 0,82 gol a partita.
Redazione StatoQuotidiano.it

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.