Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Distante “A Foggia spesa per gioco d’azzardo è di 14 milioni non 62"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Cronaca //

La Sapar, il sindacato dei gestori delle sale giochi pugliese, respinge le accuse dei parlamentari e dei consiglieri regionali Cinquestelle a proposito dell’azzardopatia. «Intendiamo offrire alcuni chiarimenti in merito alle numerose campagne di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo, non tralasciando le attività messe in campo dalle associazioni che si occupano dei servizi socio-assistenziali di trattamento del gioco d’azzardo patologico. Lo spunto è fornito da una sostanziale piattaforma comune condivisa da varie realtà associative sui seguenti argomenti: eliminazione della pubblicità, taglio dell’offerta di gioco, discrezionalità da parte di Comuni e Regioni di stabilire in piena autonomia orari e distanze degli esercizi di gioco dai luoghi sensibili», si afferma in una nota del Sapar che aggiunge: «Al fine di apportare un contributo costruttivo, SAPAR PUGLIA, nell’evidenziare la propria disponibilità, si è proposto di richiedere un incontro con il Questore di Foggia, al fine di fornire nel dettaglio gli esiti della Conferenza unificata Stato-Regioni del settembre 2017 di cui si attende l’emanazione del decreto di attuazione.
fonte pressgiochi Distante (Sapar Puglia): “A Foggia la spesa per il gioco d’azzardo è di 14 milioni di euro e non di 62. Pronti al confronto col questore”

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.