Edizione n° 5108

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5108

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Il Cammino della Memoria arriva a Monte Sant’Angelo per il grande evento finale"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Maggio 2018
Gargano // Manfredonia //

Monte Sant’Angelo, 17 maggio 2018. La terza edizione del Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), partito da Piazza San Pietro a Roma lo scorso 6 maggio, è giunto alla sua conclusione.
E’ stato un percorso emozionante che, tappa dopo tappa, lungo la cosiddetta via Micaelica, ha segnato forte in ogni pellegrino e in ogni comune visitato, i valori e l’importanza della memoria. Infatti, lungo ogni tappa sia dei camminatori che delle staffette, si sono tenuti degli eventi e delle commemorazioni ai caduti durante l’adempimento del proprio dovere. Il tutto è stato anche occasione per incontrare i famigliari delle vittime e portare loro un saluto e la nostra vicinanza. In tutto questo è racchiuso il senso del Memorial Day, che ogni anno torna nei luoghi della memoria per onorare il sacrificio di chi ha pagato con la vita il sogno di un Paese migliore.

Locandina

I pellegrini hanno affrontato il sole cocente, il vento e anche la pioggia, ma non sono stati mai soli perché durante il loro cammino tra le bellezze della natura, da altre parti d’Italia, Friuli, Sicilia, Puglia, Calabria e Abruzzo, sono partite staffette di ciclisti mosse dagli stessi valori e che, dopo aver commemorato le vittime di mafia e terrorismo nei luoghi simbolo delle stragi, hanno proseguito fino a Monte Sant’Angelo (Foggia), sede del Santuario di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato, dove sabato 19 maggio si terrà l’evento conclusivo del Cammino con il “Concerto della Memoria”.
Alle ore 9.00 ci si ritroverà presso il Santuario di Monte Sant’Angelo, per attendere le staffette dei ciclisti il cui arrivo è previsto alle ore 9.10.
Alle ore 10.15 sarà celebrata una Santa Messa animata da un quintetto della Banda della Polizia di Stato.
Alle ore 11.00 si terrà il “Concerto della Memoria”, presso l’Auditorium “Beato Bronislao Markiewicz”, con l’esibizione di ARTeM Gospel Choir e un breve saggio del coro “Crescer…Cantando” dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XIII” di Monte Sant’Angelo. Presenti all’evento autorità civili e religiose locali e la signora Marisa Grasso, moglie dell’Ispettore Filippo Raciti.
Il Cammino della Memoria, lo ricordiamo, si inserisce nel progetto “Memorial Day”, nato subito dopo le stragi di Capaci e Via D’Amelio e che si concluderà il 24 maggio a Roma, presso l’Altare della Patria, con una commemorazione al sacello del milite ignoto.
Roma, 17 maggio 2018

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.