Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Il parco giochi della villa comunale presto a disposizione della città"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 16 maggio 2018. ”A che punto sono le trattative Di Maio-Salvini e che tipo di intervento stanno realizzando per ripristinate il parco giochi della villa comunale? Sono gli argomenti più discussi delle ultime 48 ore a Manfredonia in strada e sui social 😉
Se nel primo caso la strada pare tortuosa e l’esito incerto, per il parco giochi siamo al terzo giorno di cantiere ed i lavori procedono speditamente. Infatti, dopo un l’articolato iter burocratico, a breve il parco giochi tornerà fruibile grazie all’intervento di due aziende locali che hanno impegnato proprie risorse economiche per l’adeguamento del sito e la fornitura di nuove attrezzature.
Nello specifico, la “Gianni Rotice Costruzioni” si sta occupando della rimozione della sabbia e rifacimento della superficie. La fase immediatamente successiva, è curata dalla “E.T.A. Marcegaglia” con l’applicazione di un tappeto su tutta la superficie del parco, l’installazione di nuove attrezzature da gioco e loro manutenzione. Il parco giochi sarà moderno, funzionale e sopratutto a norma per la sicurezza dei bambini.
Ringrazio le due aziende per la sensibilità e la disponibilità dimostrata, rispondendo alla richiesta di sostegno avanzata dal
sottoscritto e dall’Amministrazione comunale. Un altro esempio – come quello di Agostino Abondio, di cui vi parlavo qualche giorno fa – di amore per la nostra Manfredonia.
Spero vivamente che il nuovo parco giochi sia utilizzato e “protetto” dai fruitori e dalla cittadinanza tutta come le camerette dei bambini di ciascuna famiglia, per non vanificare l’impegno per questo importante investimento (di diverse decine di migliaia di euro) e negare nuovamente ai più piccoli la possibilità di poter avere uno spazio a loro misura. L’esempio e l’educazione al senso civico che gli adulti possono dare, sono gli strumenti più efficaci per difendere e valorizzare questo ed altri spazi pubblici”.
Lo scrive in una nota su facebook il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi.

11 commenti su ""Il parco giochi della villa comunale presto a disposizione della città""

  1. “A che punto sono le trattative Di Maio-Salvini e che tipo di intervento stanno realizzando per ripristinate il parco giochi della villa comunale? Sono gli argomenti più discussi delle ultime 48 ore a Manfredonia in strada e sui social”.
    Scusi signor Sindaco ma lei che problemi ha? Cosa centra la costituzione del nuovo governo (cosa che non riguarda il suo partito sonoramente sconfitto) con un parco giochi che le è stato regalato dalla Marcegaglia dopo aver piazzato un inceneritore tossico di rifiuti nel territorio di Manfredonia? Un parco giochi per anni pericoloso, con strutture pericolanti, pieno di vetri rotti e di ogni tipo d’immondizia e senza alcun tipo di manutenzione alla quale l’amministrazione comunale doveva provvedere e che è stata latitante, sottoponendo a pericoli i bambini che andavano a giocarsi. E questo sarebbe un successo? Un parco giochi situato di fronte al Castello, nel punto più centrale di Manfredonia che mi faceva vergognare vedendo i turisti che schifati portavano via i figli. E lei si vanta di un regalo che le è stato dato dopo aver accettato di aver avallato un inceneritore, la struttura industriale più inquinante che esista piazzata, in una zona agricola? Considerato come è ridotta la città grazie alla sua amministrazione non mi stupisce che lei consideri questo un grande successo. Buona giornata.

    Rispondi
  2. Ma che bella città quella in cui i privati devono fare quello che l’Amministrazione non è capace di fare.
    Rinunciate allo stipendio.

    Rispondi
  3. SIG. MATTEO NON SI PUO’ ADDOSSARE SEMPRE E TUTTO ALLE ISTITUZIONI, BISOGNA FARE AUTOCRITICA ED AVERE IL CORAGGIO DI DIRE CHE MANCA IL SENSO CIVICO.

    Rispondi
  4. Qui si parla di civiltà e di educare i nostri figli a tener rispetto di un bene della comunità, io da mamma lo faccio da una vita,ma purtroppo ci sono i vandali che non hanno rispetto di niente e nessuno in casa fanno gli angioletti ma. Quando sono fuori si trasformano in belve e qui non centra l’educazione dei genitori. Ci vuole qualcuno che controlli la situazione altrimenti il parco non durerà molto,poi un’altra cosa non dovrebbero entrare neanche i cani ,li ci giocano i bambini e un parco x bambini non x animali.

    Rispondi
  5. Signor Ezio guardi che scrivere in maiuscolo significa gridare. Il che non ha senso su internet. Mancherà pure il senso civico ma se non si fa manutenzione le erbacce crescono e i giocattoli si rompono. E se non si elimina l’immondizia significa che qualcuno non fa il proprio lavoro pur spremendo la popolazione con tasse che manco in Svizzera si sognerebbero di pagare. Ma la barzelletta maggiore è stata vantarsi di un regalo fatto dai privati facendo anche l’ironia sulla situazione del Governo. Tra parentesi un certo Bordo dello stesso partito del sindaco è scomparso di nuovo dopo essere stato ripescato a forza. Lo risentiremo alle prossime votazioni.

    Rispondi
  6. Dopo l’ultimazione del nuovo parco giochi, si potrebbe anche pensare di individuare, tra le aree disponibili nel comune di Manfredonia, un’area verde da dedicare agli amici a 4 zampe.

    Rispondi
  7. Mettendo da parte i comunicati strampalati fuoritema che lasciano il tempo che trovano, postati sui social,
    Che hanno il solo scopo di mettere in risalto i soliti personaliami tipici dei galletti nel pollaio, anzichè evidenziare il fatto utile,
    Siamo tutti d’accordo sulla questione che manca il senso civico…..i guru della nuova cultura mediopolitica facciano attenzione a puntare il dico contro la cittadinanza…la mancanza di civismo è ambivalente e tocca tutti i livelli, dai bambini ai genitori, agli amministratori sugli alti scranni…quando si dice che “il pesce puzza dalla testa”… Non è certo un eufemismo.
    Brava Anna.

    Rispondi
  8. Ci vuole un guardiano.
    Lo stesso che c’èra quando
    30 anni fa’.
    Altrimenti lo sfasceranno di notte
    I vari giovani Manfredoniani.
    Recintarlo e chiuderlo ad una certa ora.
    Riaprirlo ad una certa ora.
    Un vigile con i contro…….

    Rispondi
  9. Egregio sindaco lei ha sentito quello che gli garba , difatti non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. I suoi concittadini, infatti, parlavano della mancata sistemazione del parco giochi che, a suo dire, doveva essere già realizzata da fine marzo. Comunque il merito e’ di chi i lavori li fa a gratis. Poi per la parte politica si parla della vergognosissima chiusura della sede storica del PCI di Corso Manfredi. Si parla assiduamente del suo riflettere per presentare eventuali dimissioni, ma quasi la totalità dei suoi amministrati e’ convinta che non lo farà mai. Probabilmente e’ in attesa di decisioni dall’alto come la Corte. Per quanto concerne i suoi concittadini e il loro senso civico faccia un mea culpa perché la mancanza di controlli, la vera realtà di Manfredonia, fa diventare un gregge di pecore in un branco di lupi. Questi chi dovrebbe disporli? Per il resto stendiamo un velo pietoso. Saluti

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.