Edizione n° 5105

BALLON D'ESSAI

BASTA // Ha stancato. Sgarbi al Maxxi fra volgarità e parolacce
1 Luglio 2023 - ore  22:04

CALEMBOUR

E' FINITA? // Barbara D’Urso lascia Pomeriggio 5, finisce un’era
1 Luglio 2023 - ore  22:15
/ Edizione n° 5105

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Monte Sant'Angelo viaggia veloce sull'autostrada"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Maggio 2018
Manfredonia // Monte S. Angelo //

Monte Sant’Angelo, 16 maggio 2018. ”Da oggi la Città di Monte Sant’Angelo ed i due siti Unesco situati nel suo territorio comunale hanno la visibilità che meritano! Infatti grazie ad un accordo con la Società Autostrade per l’Italia, si è già provveduto, nella stazione di servizio “Gargano Ovest” dell’ A14, all’installazione di due maxi-cartelloni pubblicitari, ognuno dei quali riporta una descrizione, in italiano ed in inglese, dei nostri siti Unesco.
Le maxi-installazioni rientrano nel progetto di promozione territoriale della Società Autostrade per l’Italia denominato “Sei in un Paese meraviglioso” e sono dedicate esclusivamente alla promozione dei siti riconosciuti Patrimonio dell’Umanità nel 2011 (I Longobardi in Italia: i luoghi del potere: 568-774 D.C.) e nel 2017 (Foreste antiche e primitive di faggio dei Carpazi e di altre Regioni d’Europa).
Il progetto è stato proposto dal gruppo consiliare de “La Città Nuova”, discusso ed approvato in commissione Unesco, promozione e valorizzazione dei beni culturali, su iniziativa della consigliera comunale Angela Lombardi, presidente della citata commissione.
Grazie a questa intuizione finalmente Monte Sant’Angelo colma una mancanza che durava da troppo tempo: la promozione dei suoi siti Unesco sulla rete viaria autostradale italiana attraversata ogni giorno da milioni di persone.
E se qualcuno si fosse chiesto il costo di questa importante operazione di marketing e di promozione turistica e culturale, possiamo rispondere che non graverà nemmeno per un centesimo sulle casse comunali, segno che con le giuste intuizioni si può fare una grande pubblicità senza spese per la collettività.
Noi lo sapevamo da sempre, da oggi anche chi viaggia in autostrada sa che Monte Sant’Angelo ed i suoi beni artistici, culturali e ambientali fanno parte a pieno titolo di un Paese meraviglioso!”.
(Città Nuova, Monte Sant’Angelo 16.05.2018)

3 commenti su ""Monte Sant'Angelo viaggia veloce sull'autostrada""

  1. peccato che quando si esce dall’autostrada e si attraversa la strada che conduce a monte non ci sia un cartello che indichi che stai attraversando un paese dell’unesco famoso per il pane .

    Rispondi
  2. Brava Angela sei partita con il piede giusto e non nego di essere emozinato nel sentire che questo paese benedetto da Dio finalmente ha qualcuno che lo vuol far conoscere a tutto il mondo. Ti prego di non fermarti e prendi in cosiderazione anche la piana di macchia dove Manfredonia decanda la sua proprità pur non avendo il diritto come Manfredonia vetro ANIC di Manfredonia ecc. ecc. Fagli vedere a tutti quelli che ci anno comandati fin d’ora che non anno fatto ninte.

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.