Manfredonia, 16 maggio 2018. “Ho appena ricevuto riscontro dall’Anas in merito al completamento dei lavori della Galleria Monte Saraceno e solo ora comprendo le ragioni per le quali mi sono state fornite, nella mia prima richiesta, informazioni incomplete: in serbo, infatti, c’è una vera e propria ‘batosta’ per la nostra comunità con orari di chiusura della Galleria che non possono non compromettere l’indotto economico legato al turismo”. Lo rende noto il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta. “Infatti –aggiunge- come già sapevamo, a giugno sarà disposta la chiusura totale della Galleria dal lunedì al sabato (tranne il 2 giugno, quando resterà aperta in via eccezionale anche il sabato).
Nei mesi di luglio e agosto e nella prima settimana di settembre, invece, sarà chiusa dal lunedì al venerdì dalle ore 19.30 alle 7.30 e resterà aperta tutto il giorno solo nei weekend. Sono a dir poco amareggiato, perché ciò significa che nessun turista o cittadino potrà recarsi a Mattinata o Vieste impiegando minor tempo e correndo meno rischi grazie alla Galleria per cenare o comunque per trascorrere il tardo pomeriggio in tali località. Il tutto in piena stagione estiva…!
Tutti saranno costretti a percorrere la vecchia strada con un allungamento dei tempi di percorrenza ed in condizioni di sicurezza assolutamente scarse. Come mai questi interventi non sono stati avviati lo scorso autunno? Perché ridursi ad effettuarli durante la stagione estiva? Si rendono conto del gravissimo danno che produrranno a tutto l’indotto economico, posto che Mattinata e Vieste sono due mete molto appetibili dal punto di vista turistico? Hanno tenuto conto delle esigenze degli esercizi commerciali, ristoranti, alberghi ed attività che patiranno le conseguenze di questa assurda programmazione? Mi auguro –conclude Gatta- che si vogliano prendere le redini di questa incresciosa situazione e porvi urgente rimedio, modificando questa assurda programmazione, a tutela dei nostri operatori ma anche a tutela dell’incolumità di tutti i cittadini”, conclude Gatta.
Voglio sapere chi vota ……..StaI facendo un dramma inesistente.Voglio ricordarti che la strada non sicura è proprio la galleria che ne ha fatte di vittime mentre quella chè tu chiami vecchia strada non ne ha fatta nessuna.Voglio ancora ricordarti che sonosolo 3.5 km in più (5 minuti )… pubblicità ad un tratto di strada bellissimo. Spero che questo mio commento sia utile hai tanti turisti che verranno a Vieste e Mattinata Ciao
Vedete un po cosa si è inventata la nostra madre Puglia per favorire il Salento!!!
Non è fantascienza! è realtà!!!
Si è costruita la galleria ferroviaria del San Gottardo, che con i suoi 57 km è la più lunga al mondo, con una media di 3,2 Km all’anno e qui per cablare 4 fili, rifare l’asfalto (che non è nemmeno sicuro) e montare un po di guard rail ci vogliono 7 mesi?!?!
On. Gatta l’unica soluzione è di IMPORRE di parzializzare i lavori e cioè completare entro fine giugno ciò che e stato fatto, sicuramente sarà piu agibile del passato (in 40 giorni sono capaci ??) e poi dal 1/07 al 31/08 SOSPENSIONE DEI LAVORI!!!
OPPURE CHIUSURA DALLE 24 ALLE 07!
VAI GIANDIEGO…. ED I FATTI????
Mattinata è la perla dei Turisti.
Potete riaprirla a settembre.
A dicembre.
Una cosa di sicura è certa, non
Farò mai il bagno nel mare sporcizia di Manfredonia.
Con me il Pd italiano ha chiuso.
per antonio trotta. sicuramente tu lavori a Manfredonia in un ufficio e vai a mare a Siponto o da Titta a piedi. Io ti farei fare Foggia Vieste tutti i giorni chiudendo tutte le gallerie , ma solo per te!!!!!!!!!!! ogni scusa è buona per criticare Gatta. ma basta un po di buon senso per capire che nei lavori pubblici qualcosa non funziona.
io manderei due ingegneri del genio civile con due finanzieri a fare una perizia tecnica. in un anno all’estero le fanno da zero le gallerie.
Sarà anche bello il panorama ma questo non basta. Chi lavora ogni giorno vive tanti disagi e rischi, la strada è stretta per i mezzi pesanti e autobus. Provatelo tutti i giorni e poi ne parliamo.
Buongiorno a tutti Premettendo che io non ho votato Giandiego gatta però è l’unico che sta facendo qualcosa e sta alzando la voce per noi pendolari Ti ringrazio Gian Diego
Per Antonio Trotta sicuramente l’ombrellone da Titta ce l’hai pure gratis e vorrei sfidarti a fare tutti i giorni quella strada stretta con pullman e camion che ti vengono di fronte purtroppo Manfredonia parliamo senza cognizione di causa
Hai ragione ” vieni a ballare in…” siamo nella condizione di doppia colonia interna. Come Meridione d’Italia e come Capitanata “resto” della Puglia. Perchè vogliamo dimenticare l’aereoporto Lisa? I consiglieri di maggioranza della nostra provincia le hanno bocciato anche il tram del mare. Sul Gargano non si deve arrivare, non sa da fare sviluppo. Solo lei ci difende e denuncia. A se in regione ci fosse una maggioranza diversa con lei come assessore. Alle prossime regionali c’e ne ricorderemo.
Ben detto, Pescatore di Scoglio. 158 anni di colonialismo interno per il nostro Sud e questi sono i “bellissimi” risultati
Poovr Italia, poovr a nui. Sul Gargano na ma putì arrvè ne p teer ne p meer. Sti sinistri, pegg da caavc in da lucchi, p chi lo vuteet “sul Gargano”.