Edizione n° 4984

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4984

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Contenimento della spesa farmaceutica". A Foggia la discussione

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Maggio 2018
Stato news //

Foggia. “Focus sulle delibere regionali di contenimento della spesa farmaceutica” è il tema dell’importante progetto formativo organizzato dalla ASL Foggia. L’evento, in programma il prossimo sabato 19 maggio presso la sede dell’Ordine dei Medici di Foggia, a partire dalle ore 8.30, si rivolge ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta.
L’iniziativa nasce nell’ambito delle attività promosse dalla Regione Puglia sul delicato tema del contenimento della spesa farmaceutica, in particolare per quelle tipologie di farmaci che generano un maggiore scostamento rispetto alla media nazionale.
La spesa farmaceutica rappresenta, infatti, una criticità notevole per la sostenibilità del servizio sanitario della Regione, la quale è chiamata a rispettare i tetti di spesa previsti dalla normativa nazionale. In tale prospettiva, fondamentale è il ruolo svolto dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, a cui spetta proprio il compito di prescrivere i farmaci.
Lo scopo dell’incontro è, dunque, formare i medici prescrittori sugli atti emanati dalla Giunta Regionale. Si pensi, ad esempio, alle delibere sul contenimento della spesa relativa alla prescrizione delle “statine” o dei farmaci per l’ipertrofia prostatica benigna, argomenti che saranno affrontati rispettivamente dal cardiologo Alessandro Villella e dall’urologo Leonardo Sullo.
Il workshop offre, allo stesso tempo, una occasione di confronto fra ASL, Regione e Medicina di base.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla, seguiranno, infatti, gli interventi di Paolo Stella, dirigente del servizio regionale per le Politiche del Farmaco, e Cinzia Piccaluga, dirigente farmacista della ASL. Il primo tratterà della governance della spesa farmaceutica della Regione Puglia, la seconda illustrerà la situazione della Asl di Capitanata rispetto a quella delle altre aziende sanitarie pugliesi.
Le conclusioni saranno affidate a Renato Lombardi, Direttore dell’Area Farmaceutica territoriale aziendale.
Il corso, gratuito, è accreditato per 6 crediti formativi.
La segreteria scientifica è affidata a Cinzia Piccaluga, l’organizzazione dell’evento ad Angela Fiadino, responsabile della Struttura per la Formazione Aziendale.
Per info: Formazione ASL Foggia – 0881/ 884607

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.