Manfredonia, 15 maggio 2018. Nell’ambito dell’attività di contrasto alle frodi conseguenti a finanziamenti nazionali e comunitari, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia, al termine di articolate attività di indagine delegate e coordinate dalla Corte dei Conti – Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale di Bari – hanno dato esecuzione a due provvedimenti di sequestro conservativo “ante causam”, per un importo complessivo pari a quasi due milioni di euro, nei confronti di un’impresa già operante in Manfredonia (Fg) e del suo legale rappresentante p.t., quali presunti responsabili del danno erariale provocato tramite la distrazione di contributi concessi per la realizzazione, mai eseguita, di un impianto per il trattamento di recupero rifiuti. Da raccolta dati, si fa riferimento ad un passato progetto della Sif Trade.
Focus operazione
In particolare, i soggetti, dopo aver ottenuto i finanziamenti previsti dal programma di investimento agevolato di cui al Contratto d’Area di Manfredonia, 3° protocollo aggiuntivo, hanno omesso di comunicare informazioni dovute circa la modifica al programma d’investimento, dirottando illegittimamente le somme finanziate, originariamente previste per la realizzazione di un impianto di confezionamento di generi non alimentari.
La suddetta attività di servizio rientra tra i principali obiettivi strategici del Corpo, fortemente impegnato, quale polizia economico-finanziaria, nel contrasto delle frodi al bilancio nazionale e dell’Unione Europea e più in generale nella tutela della spesa pubblica.
Redazione StatoQuotidiano.it – Riproduzione riservata
Allora c’è molto lavoro…. da svolgere e forse non solo qui, atteso che i fondi sia nazionali che europei fanno gola a certi pseudo imprenditori che affinano le loro capacità imprenditoriali solo allo scopo di carpire i fondi e non per quei Morici ed cui vengono messi a disposizione, occupazione, produttività e più in generale creare quel benessere diffuso “nazionale ed europeo”, per cui sono stati messi a disposizione di leciti e diffusi interessi.
Nessuna denuncia da qualche avvocato politico in procura per questo ?
ti conosco mascherina