Manfredonia, 14 maggio 2018. ”Una festa della mamma particolare per Manfredonia. Come una madre premurosa, la nostra città, ha accolto calorosamente la carovana di 65 auto storiche provenienti da tutta la Puglia (un centinaio i componenti degli equipaggi) facendo scoprire alcuni dei suoi gioielli più preziosi: San Leonardo, Ipogei Capparelli e Basiliche di Siponto.
Piccoli grandi segnali che (piú di) qualcosa davvero si sta muovendo per Manfredonia a livello turistico. La strada è quella giusta e, ne sono convinto, sarà sempre più un crescendo di numeri e risultati per il prestigio e l’economia della nostra comunità.
Un ringraziamento voglio rivolgerlo a chi ha reso possibile questa manifestazione: Fiat 500 CLUB ITALIA , Coordinamento di Cassano delle Murge (in collaborazione con i coordinatori di Foggia e Manfredonia), Agenzia del Turismo Manfredonia, Polizia municipale, Associazione di Volontariato PASER di Manfredonia, Associazione SCIC – Associazione Socio Culturale Ipogei Capparelli, Associazione Proloco di Manfredonia.
Un saluto speciale ai “cinquecentisti” che oggi hanno omaggiato la nostra città con la loro scelta e presenza”.
(Nota su facebook del sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi)
fotogallery
Egregio sindaco più percorsi da pedone e meno scritte sui social e tutta la sua euforia passa in fretta. Il paese che lei amministra e’ ridotto peggio di una pattumiera. Occorre fare gimcane per evitare gli escrementi che in grande abbondanza invadono i marciapiedi. La presenza di mastelli commerciali che invadono strade e marciapiedi costringendo i pedoni a camminare in mezzo alle strade. Cartacce e porcherie varie; erbacce un po’ ovunque a dimostrazione della mancata pulizia delle vie cittadine. Questo è il bello da far vedere ai turisti? Ma si rende conto di quello che afferma nei suoi post? Qualcuno certamente gli avrebbe detto: “Ma mi faccia il piacere” Mi fermo a questa semplice constatazione perché c’è ne sono ancora di porcherie da evidenziare. Saluti