Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Maggio 2018
Manfredonia // Scuola e Giovani //

Foggia. Venerdì 25 maggio, dalle ore 09.00, la sede del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Foggia (via Napoli, 25 – Foggia) ospiterà l’evento Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale.
La conferenza, organizzata in partnership con Coface Italia, multinazionale tra i leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, ed Up2lab – marketing consulting, società di consulenza e studio internazionale di origini pugliesi, si pone l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti utili a valutare l’auto-imprenditorialità come percorso lavorativo.
L’obiettivo, spiega Ernesto De Martinis, CEO di Coface Italia, è quello di “dar vita ad una vera e propria giornata di orientamento, nell’arco della quale offrire una panoramica sulle nuove opportunità imprenditoriali derivanti dall’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione”.
Al fine di fornire agli studenti testimonianze concrete, la conferenza vedrà in veste di relatori diversi esperti del settore: Startupper, manager, consulenti aziendali. Un quadro completo sul processo di avviamento di una nuova impresa: Dalla definizione di un modello di business efficiente al Fundraising, dal Management al Piano di Marketing e Comunicazione.
È previsto il riconoscimento di n. 1 credito formativo universitario per gli studenti che parteciperanno alla suddetta giornata di placement.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.