Edizione n° 4996

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4996

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

De Leonardis "I rifiuti di Roma in Puglia, quali i costi e i benefici?"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Maggio 2018
Foggia //

Foggia. “Il mancato completamento del ciclo dei rifiuti era e rimane una delle principali criticità ed emergenze della Puglia, non adeguatamente affrontata dalle precedenti e dall’attuale giunta regionale. Per questo, sono stupito della richiesta pervenuta dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti di smaltire proprio nella nostra regione i rifiuti eccedenti della Capitale, e della trattativa che sarebbe in corso, della quale il consiglio regionale è tenuto all’oscuro.
Credo che prima di tutto vada fatta un’opportuna analisi dei benefici e dei costi per le nostre comunità, prioritaria rispetto al principio di solidarietà tra Regioni. Le piramidi di rifiuti ben visibili lungo la tratta Foggia – Bari, per fare solo un esempio, alimentano ulteriori e fondate perplessità, e in ogni provincia la situazione è al limite. E l’assenza da mesi di un assessore all’Ambiente aumenta il disorientamento e i ritardi in un ambito così delicato”.
“La risposta che appare quindi più logica e scontata sarebbe quindi un cortese ma chiaro ‘No, grazie’. Tuttavia, qualora fosse considerata invece un’opportunità vantaggiosa e irrinunciabile, discuterne in Consiglio sarebbe opportuno e doveroso. Per rispetto dei diretti interessati e della comunità pugliese”.
Di seguito, una nota del consigliere regionale Giannicola De Leonardis.

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.