Foggia. Nell’ambito del contrasto al fenomeno del lavoro nero e al controllo dell’osservanza delle disposizioni di legge in materia di lavoro e legislazione sociale sulla regolarità dei rapporti di lavoro, gli ispettori del lavoro di Foggia hanno effettuato, nella giornata del 25 Aprile 2018, 10 accertamenti nei confronti di aziende operanti nel settore dell’agriturismo e ristorazione.
Da tali controlli sono emerse cinque aziende irregolari dove sono state riscontrate violazioni inerenti la presenza di n. 6 lavoratori occupati in “nero” di cui 2 cittadini extra U.E. con regolare permesso di soggiorno, nonché adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale in applicazione dell’art. 14 c. 1 del D.l.vo 81/2008 modificato dal D.l.vo n. 106/2009, in quanto è stato accertato l’impiego di personale non risultante dalle scritture obbligatorie in misura pari o superiore al 20 per cento del totale dei lavoratori regolarmente occupati; provvedimento successivamente revocato su istanza della ditta, previo pagamento delle relative sanzioni.
Infine, sono state irrogate sanzioni amministrative per ulteriori violazioni per un importo complessivo di 22.000,00 euro.
Quanto innanzi a dimostrazione della costante presenza dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Foggia sul territorio.
Medesimo controllo va effettuato nei B&B dove si alloggia senza controlli di registrazione,di comunicazione alla Polizia,il proliferare di Bed &Breakfast porta ad una sottovalutazione degli arrivi nel settore turismo,difficile controllare anche l’arrivo degli stranieri
Non c’è settore che non sia pervaso da anarchia e non solo… Per quanto concerne il caso controllo ispettivi…., chi non l’avesse visto, veda il servizio “Report” del 14/5/2018…. e’ tutto da vedere e da sentire con molta attenzione e poi domandiamoci il perché nel 2017 ci sono stati due incidenti mortali al giorno nel 2017….ed il 2018 non sarà da meno per quello che si è appreso …..