(ANSA) – MILANO, 12 MAG – E’ in corso in queste ore la revisione della bozza del contratto di governo M5S-Lega. Al momento, a quanto si apprende, le delegazioni avrebbero raggiunto il pieno accordo sui primi dieci punti del programma che, potrebbe avere un incremento dei titoli, arrivando a oltre una ventina rispetto ai 19 di questa mattina. Secondo fonti leghiste, sul tavolo ci sarebbe anche il nodo Ilva, dossier sul quale la Lega si oppone alla chiusura e, sottolineano, sarebbe questo l’orientamento finale dell’accordo.
Buonasera/buongiorno.
Bè, non possono che accordarsi sull’azzeramento del debito pubblico-privato e sul contenimento della rcchezza; sull’utilizzo di energie rinnovabili, in particolare l’energia solare e l’applicazione concreta per le varie abitazioni (esempio, con sgravi fiscali più consistenti…dichiarerebbero più persone, e in realtà, si recupererebbero più soldi e più informazioni…oltre che più cittadini), ma anche per i macchinari e le auto…poi la questione “dello straniero” e del rimpatrio con sopperimento delle necessità primarie, e semmai un piano d’attuazione per tali territori, dove possibile, che non permettono a troppi cittadini di rimanervi…la moneta nazionale…la situazione ambientale (esempio, da noi a Manfredonia c’è la fattispecie ex-enichem, che qualche fonte dichiara che emetta ancora fumi…la problematica degl’ulivi…)…le pensioni e gl’anticipi pensionistici…ci sono tante tematiche d’interesse nazionale “neutrale”…
Buon lavoro…ricordatevi del nostro territorio (quest’anno niente cura del verde pubblico, con erba lasciata a “fieno”, con tanto di problematiche e d’insetti…)…
Che sia fatta la Sua volontà…uomo indebitato, ogni anno lapidato; ma ha fatto più danni l’abbondanza…troviamo un equilibrio…il famoso “zero” contabile…difficile…
Ricordo la fede, i diritti, il buon senso, la preghiera, il partire da casa-dalle problematiche della persona e dalle sue realtà…casa e stipendio-pensione essenziale possibile per tutti…
Grazie per l’attenzione e la considerazione…
P.S.
Si dovrebbe aprire un sito di “dialogo” con i cittadini, per ricordare le varie problematiche territoriali…
Di nuovo buonasera/buongiorno.
Tra i vari punti, si dovrebbe prendere in considerazione il “farsi rispettare” in territorio internazionale…tra il calcio e la musica, le offese non fanno che aumentare…
Ancora grazie…ricordiamo la fede, e i papà delle nazioni…
Buonasera/buongiorno.
L’Italia si lamenta ancora anche nel mondo dei motori…in campo internazionale subiamo ovunque…caro governo, forza con la moneta nazionale e con una presa di posizione netta in campo internazionale…vogliamo il rispetto…
Grazie ancora per l’attenzione…