Edizione n° 4995

BALLON D'ESSAI

FLOP // Il sol dell’avvenire delude a Cannes: la critica internazionale sta stroncando Moretti
27 Maggio 2023 - ore  21:48

CALEMBOUR

CONTROCORRENTE // “Così ti amiamo noi francesi”. Come cambia un giudizio
 - ore  22:01
/ Edizione n° 4995

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Riccardi "Educazione alla bellezza e rispetto decoro urbano: la mission possible di Agostino"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
11 Maggio 2018
Manfredonia //

Manfredonia, 11 maggio 2018. Un nuovo bel weekend primaverile è alle porte. Dopo un lungo inverno, il meteo ci fa godere di giornate all’aria aperta da vivere con famiglia ed amici, ed in molti scelgono Manfredonia per le prime gite fuoriporta della bella stagione.
In questi giorni non ho potuto esimermi dal constare con piacere che ci sono cittadini ed operatori turistici virtuosi come Agostino Abondio, impegnato personalmente in prima linea nel perfetto decoro urbano di tutto lo spazio prospiciente la sua attività nei pressi del Lungomare Miramare.
Un gesto civico e di generosità verso noi concittadini e turisti da prendere d’esempio. Pulizia e manutenzione che, oltre alla professionalità imprenditoriale, simboleggiano soprattutto l’amore per la nostra città. In molti potrebbero strumentalizzare questo mio ringraziamento ad Agostino ed alla sua famiglia, sostenendo che è la Pubblica Amministrazione che deve occuparsi del miglior decoro urbano possibile. Ebbene, io rispondo che per raggiungere tale auspicato risultato, oltre ad un più efficiente servizio svolto dall’azienda preposta, è fondamentale che tutti collaboriamo con i nostri comportamenti quotidiani affinchè la città sia vivibile ed accogliente.
Alla base di tutti i successi c’è l’amore profondo ed incondizionato per quello che si fa. Le attestazioni d’amore per Manfredonia si fanno con il rispetto ed il senso civico. Il decoro urbano conviene a tutti e non è derogabile a qualcun altro. Sarò sempre felice di poter raccontare tante altre belle storie come quelle di Agostino, simbolo di una significativo ed incoraggiante inizio di evoluzione culturale. Grazie e buon lavoro Agostino!”.
Lo scrive in una nota il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi.

22 commenti su "Riccardi "Educazione alla bellezza e rispetto decoro urbano: la mission possible di Agostino""

  1. che schifo in questa città c’è chi distrugge il decoro urbano vedi quello che è stato fatto vicino il campo sportivo ,mattonelle tolte con cura ….per fare cosa ….piastrellare il proprio giardino o meglio ancora le fontane ….
    le video camere funzione per le multe e per questo degrado perchè non funzionano mai …

    Rispondi
  2. Egregio sindaco i cittadini, diversamente dai politici, hanno veramente a cuore il decoro urbano di Manfredonia. La persona da lei nominata non è l’unica e lo fa per interesse di parte. Se lei, invece di stare sui social, girasse a piedi per il paese, di cui è il primo cittadino, vedrebbe sicuramente suoi compaesani sostituirsi all’ASE nella pulizia di marciapiedi e strade. Non dia sempre la colpa a quei quattro incivili di Manfredonia, ma faccia mea culpa, perché se questo succede e’ anche per la mancanza di controlli e, dato che i vigili urbani sono al suo diretto comando, l’invigilando e’ tutto a suo carico. Diversamente spieghi a me ed a tutti i cittadini a cosa servono tutte le sue ordinanze? Fare il sindaco di un comune non è una prescrizione medica, ma quando si viene investito da tale nomina, occorre dedicare anima e corpo a tale mansione. Ora, vista la mancanza di pulizia delle strade del paese perché non da il buon esempio, come fece Emiliano? Si armi di ramazza e dia una ripulita a questo paese. Saluti

    Rispondi
  3. Concordo in pieno il commento di Pasquino ci aggiungo che il sindaco a più volte ribadito che amministrare Manfredonia è complessa se è un incapace si deve dimettere di danni ne ha fatti troppi

    Rispondi
  4. Il minimo da fare per premiare i cittadini virtuosi è prevedere per essi un risparmio fiscale affinchè il Comune non li “sfrutti” e basta.

    Rispondi
  5. Bravo Pasquino, pasquetta o chi tu sia, invece di mast…..ti ogni secondo sulla tastiera, faresti bene a piegare la schiena e a renderti utile per la città, anche perché se non la smetti di trastullarti alla fine potresti diventare cieco.

    Rispondi
  6. E delle nuove paludi del Lungomare del Sole cosa hai da dire, Sindaco.
    Non basterebbero tutti i cittadini di Manfredonia a dare decoro a quel tratto di mare offeso e privato della sua dignità dopo aver realizzato quelle bruttissime barriere frangiflutti.
    Si faccia una passeggiata a piedi e si affacci sulla scogliera e sulla spiaggia così si renderà conto di quanto schifo c’è….

    Rispondi
  7. I paraggi del zona del villaggio dei pescatori sono in uno stato di degrado raccapricciante e non solo quelli. A parte il pattume che regna supremo nelle strade,il verde non viene curato sembra di stare nella savana. Un oltraggio grave alla città e un offesa ai cittadini.

    Rispondi
  8. Pasquino..concordo pienamente…è inutile dire che i commercianti di via della croce si puliscono la strada da soli….è come parlare con un muro..con la differenza che i muri hanno orecchi.
    Oltre, sono due anni che presso l ufficio tecnico giace una proposta di convenzione, atta affinche si incoraggino i cittadini e commercianti, a curare il verde pubblico nelle proprie vicinanze…
    Siamo stanchi di vedere strade sporche..mastelli per la differenziata ovunque…il problema a manfredonia non sono certo i cittadini, molti di questi si che sono virtuosi e di esempio…purtroppo di contro, non ci sono amministratori utili.

    Rispondi
  9. Giorgio oh Giorgia, poiché la mamma dei cretini e’ sempre incinta e tu ne sei il primo rappresentante, avendo io già dato, fallo tu per me. Inizi una raccolta firme per la riduzione della TARI, diversamente provvedi a spazzarti da solo, perché di merda c’è ne già troppa per le strade di Manfredonia

    Rispondi
  10. Quest’estate i turisti a Manfredonia sentiranno profumi di me…….d………a Manfredonia vedranno parco giochi più belli d Italia spiagge più pulite d Italia. Allora che serve parlare dico solo una cosa caro sindaco fai come ha fatto il sindaco di Margherita di mettiti e non fare il bambino capriccioso e dispettoso lascia la città a chi ha più idee e tempo e cuore

    Rispondi
  11. L’ASE ringrazia personalmente il signor Agostino poiché lui, come tanti altri, sta svolgendo il lavoro ufficialmente di competenza della ditta

    Rispondi
  12. Ma di cosa vi lamentate ?!? Lo avete rieletto con un altro plebiscito.. ora state zitti almeno… E non venite a scrivere che nessuno di voi lo ha votato… E cmq fare il Sindaco a Manfredonia è semplicissimo: prometti due tozzi di pane e ti votano, poi ti fai i c…i tuoi alla grande con i 4 amici e aspetti che passino altri 5 anni.

    Rispondi
  13. il comune di Manfredonia e il sindaco dovrebbero imparare da queste iniziative a rispettare, valorizzare e tenere pulita la nostra città!!!

    Rispondi
  14. per non parlare della spiaggia di Manfredonia…… dove qualche turista vorrebbe fare qualche foto con lo sfondo di rifiuti che accompagna il panorama!!!!!! E’ una vergogna per lo stato in cui si trova la nostra “città”

    Rispondi

Lascia un commento

Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu solo comprenderai non essere la cima.”

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.